De Angelis Augusto. L'impronta del gatto (Leggere Giovane Gialli)

- Autore
- Augusto De Angelis
- Editore
- LeggereGiovane
- Pubblicazione
- 23/08/2015
- Categorie
Augusto De Angelis (Roma 1888 - Bellagio,Como 1934) Incarcerato per antifascismo nel 1943, morì in seguito alle percosse subite durante un'aggressione fascista. Scrittore e giornalista, è considerato il "padre nobile" del giallo all'italiana. Protagonista di suoi romanzi scritti tra il 1935 e 1942 e ambientati a Milano degli anni trenta e il Commissario Carlo De Vincenzi, della Squadra Mobile di piazza San Fedele: "umanissimo come Maigret, romantico come Marlowe, Intellettuale come Philo Vance, eppure caparbiamente italiano".
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Augusto De Angelis

Il commissario De Vincenzi. Giobbe Tuama & C. (Fogli volanti)
Il cielo è scuro e minaccioso, tra i banconi della Fiera del Libro di Milano. Sotto la loggia del Palazzo della Ragione un uomo vende i suoi libri agli appassionati. Quello stesso uomo muore strangolato senza alcun movente credibile. Ma a questo si aggiunge un nuovo delitto, ancora più efferato, all'Hotel d'Inghilterra. Qual è il legame tra i due atti criminosi? De Vincenzi non si farà sfuggire...
Augusto De Angelis — Edizioni Falsopiano
Il commissario De Vincenzi. L'albergo delle tre rose (Fogli volanti)
In un sordido alberghetto milanese i “clienti” passano la notte a giocare d’azzardo. Ed è in questo decadente "hotel dei misteri" che viene assassinato un giovane inglese, prima pugnalato e quindi impiccato. È una macabra messinscena. Ma i delitti continuano. De Vincenzi comprende che alla base di tutto può esserci un ambiguo quanto strano testamento che coinvolge alcuni degli ospiti dell’...
Augusto De Angelis — Edizioni Falsopiano
Il commissario De Vincenzi. Il candeliere a sette fiamme (Fogli volanti)
Una delle inchieste più difficili e originali del Capo della Mobile milanese. Un cadavere sventrato brutalmente in un albergo della città. Difficile capirne la nazionalità. Ma gli indizi sono molti, comprendono il complotto internazionale e una pista che porta il Commissario lontano dall'Italia, in Medio Oriente. Tra uomini ragno ante litteram e donne più o meno fatali anche questa volta il ...
Augusto De Angelis — Edizioni Falsopiano
Il commissario De Vincenzi. Il mistero di Cinecittà (Fogli volanti)
Roma, capitale del cinema. Un pericoloso e sanguinario serial killer si aggira e colpisce indisturbato nell'ambiente cinematografico della Capitale. Fra registi italiani e stranieri, maestranze, divi famosi e improbabili divette, De Vincenzi indaga senza censure (e questa volta in trasferta) fino ad arrivare a una sorprendente quanto triste verità.
Augusto De Angelis — Edizioni Falsopiano
Il commissario De Vincenzi. L'impronta del gatto (Fogli volanti)
Non è certo un esempio di correttezza e di lealtà il milionario sudamericano trovato morto, assasinato, proprio sotto il portone della sua casa. Non mancano né i nemici né le motivazioni per liberarsi di un uomo corrotto e inaffidabile come lui. E per De Vincenzi si profila un'indagine per nulla semplice da risolvere, quasi un groviglio inestricabile. Ma talvolta, inaspettatamente, le impronte ...
Augusto De Angelis — Edizioni Falsopiano
Il commissario De Vincenzi. La barchetta di cristallo (Fogli volanti)
Un soprammobile cinese di poco valore, esteticamente trascurabile, è il pretesto per una delle indagini più difficili del Commissario. Fra i meandri dell'aristocrazia milanese e l'altra città degli emarginati, il Capo della Mobile cercherà di comprendere ciò che lega l'assassinio del Marchese Goffredo Vitelleschi del Verbano a quello del capitano di lungo corso Marco Parodi, un incallito ...
Augusto De Angelis — Edizioni Falsopiano