Sangur: il sumero (Collana Historia Vol. 1)
Sangur fugge. Durante il cammino verso la città di Ur nel tentativo di soccorrere una carovana di mercanti assalita dai predoni è gravemente ferito e catturato. I briganti vendono Sangur come schiavo a una tribù semita del deserto. Da quel momento per lui inizia una nuova vita e nuove avventure alla ricerca di un nuovo prezioso metallo: il bronzo.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Dario Balzaretti
Una storia
Racconto lungo che narra le vicende struggenti di un extracomunitario clandestino, un senza nome, costretto ai lavori più umili per vivere in posti di fortuna accanto a una donna che non parla nemmeno la sua lingua. Non solo un romanzo sul problema dell’immigrazione, ma una intensa riflessione su una civiltà, quella occidentale, che ha perso molti dei propri valori sociali e umanitari, calata ...
Dario Balzaretti
Il soldato e il bambino
Guerra e violenza sono gli scenari in cui Remo Giublena un soldato del Genio si troverà a vivere durante la conquista italiana dell’Abissinia. Ma sfocerà anche l’amore per Mariam, che lo aiuterà a guarire da una ferita. Nel villaggio in cui è ospite Remo stringe amicizia con Immirù, un ragazzo orfano. Trasferito ad Addis Abeba convince i due a seguirlo. Nella capitale però Remo vive con ...
Dario Balzaretti