Linus. Giugno 2025 (Linus 2025)

Compra su Amazon

Linus. Giugno 2025 (Linus 2025)
Autore
AA. VV.
Pubblicazione
06/06/2025
Sommario Linus giugno 2025

Copertina – Catriel Tallarico
02 – Ricordando l’Omero dei manga – Igort
04 – Peanuts – Charles M. Schulz
10 – Narrazioni fantastiche – Loredana Lipperini
12 – Autismo – Antonio Rezza
13 – Traditori di tutti – Giorgio Scerbanenco / Paolo Bacillieri
20 – Letteratura – Vanni Santoni
22 – Il mondo di Niger – Leila Marzocchi
28 – Calvin & Hobbes – Bill Watterson
34 – Cinema – Giuseppe Sansonna
36 – Literary Cartoons – Tom Gauld
38 – Science Cartoons – Tom Gauld

41 – Copertina – Gianluca Bernardini
42 – L’opera maledetta del nostro tempo – Vanni Santoni
47 – illustrazione – Gaia Ruffino
48 – Il marchio dell’infamia – Lorenzo Mò
50 – Illustrazione – Emanuele Tenderini / Linda Cavallini
51 – Berserk ti cambia – Domenico “cavernadiplatone” Guastafierro
58 – Illustrazione – Gabriele Strano
59 – Bambine, amanti, madri, ma sempre guerriere – Domiziana Califano e Domenico Guastafierro
64 – Kentaro & Guts – Massimo Giacon
66 – Il destino di una vita spesa per l’arte – Angelo “sommobuta” Cavallaro
70 – Burnout – Sergio Algozzino
72 – La metafisica di Berserk tra Oriente e Occidente– Adriano Ercolani
77 – Voglia di vincere – Vincenzo Filosa
80 – Furia in movimento – Alessandro “DocManhattan” Apreda
82 – Neanche la morte ci separerà – Angelo “sommobuta” Cavallaro
84 – Controcopertina – Tiziano Angri

85 – Serie TV – Andrea Bellavita
87 – Perle ai porci – Stephan Pastis
92 – Totally Unnecessary Comics – Walter Leoni
96 – Robot quantici – Stefano Tartarotti
102 – Musica – Alberto Piccinini
104 – The Cuban Hamlet – Cammamoro / Giuseppe Sansonna
110 – Vita con Lloyd – Simone Tempia
111 – Il gioco della maschera – Gianni Tacconella

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di AA. VV.

Catalogo storico Feltrinelli: 1955-2025

Catalogo storico Feltrinelli: 1955-2025

Dal 1955 ad aprile 2025, tutte le opere e tutti gli autori della casa editrice Feltrinelli, in un catalogo che segue l’ordine cronologico delle pubblicazioni. “Nulla più di un catalogo storico può rendere l’idea della luminosa Fatica attorno a un’avventura editoriale che dal 1955 ha coinvolto migliaia di persone per migliaia di libri, per milioni di donne e di uomini”.

AA. VV.
Il pane e le rose: Antologia di racconti working class

Il pane e le rose: Antologia di racconti working class

Le persone che fanno letteratura sono sempre considerate voci eccellenti e sensibili e mai voci privilegiate. L’industria del libro però riproduce e amplifica al proprio interno le storture nell’accesso e nella distribuzione del capitale culturale, a partire dai maggiori premi letterari: le persone working class – necessarie per la stampa, il magazzinaggio e la ...

AA.VV.,
La Civiltà Cattolica n. 4065

La Civiltà Cattolica n. 4065

Nel numero 4065 di Civiltà Cattolica: - Il Sinodo per l’Amazzonia . Un affresco per la «casa comune». - Il contributo di Mario Draghi all’Europa. L’Unione economica e monetaria. - Il suicidio assistito : un nodo politico da sciogliere. - Il Giappone nella nuova era imperiale «Reiwa». - Thailandia . Un Paese che cambia. - La testimonianza dei gesuiti assassinati a San Salvador . Il 30° ...

AA.VV. La Civiltà Cattolica
Modena, Domani: AEM Contest 2016

Modena, Domani: AEM Contest 2016

"MODENA, DOMANI” è il tema del primo contest letterario promosso e organizzato dalla Associazione Editori Modenesi. Come sarà la città in un prossimo o lontano futuro? Il tema proposto ha lasciato agli autori ampie possibilità narrative e spazi immaginativi, stimolando i concorrenti a prospettare possibili e inedite trasformazioni della città e rivelandosi un argomento stuzzicante soprattutto ...

Aa.Vv.
L'Europa. Da Ventotene a Bruxelles: Con il Manifesto di Ventotene e un ulteriore scritto di Altiero Spinelli

L'Europa. Da Ventotene a Bruxelles: Con il Manifesto di Ventotene e un ulteriore scritto di Altiero Spinelli

Il Manifesto di Ventotene — redatto nel 1941 da Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni durante il confino cui erano stati condannati dal regime fascista — è universalmente considerato come il documento che ha ispirato Adenauer, De Gasperi, Schuman e Monnet a dar vita nell'immediato dopoguerra alle prime istituzioni europee. L'Europa nata dal sogno unitario dei grandi leader che ...

AA.VV.
Vaffanculario: ...150 insulti creativi per ogni occasione

Vaffanculario: ...150 insulti creativi per ogni occasione

VAFFANCULARIO – Collezione semiseria di insulti che ti faranno ridere Hai mai desiderato dire un “vaffa” senza sentirti in colpa? Oppure regalare una risata a chi merita solo un po’ di ironia? Benvenuto nel Vaffanculario , il libro che trasforma gli insulti in momenti di puro divertimento. Apri il libro a caso e troverai un insulto originale, creativo e comico , perfetto da ...

Aa Vv