L'aliena
Durante un violento temporale che si abbatte su Roma e dintorni, Andrea è di ritorno da Tivoli in auto, quando è costretto a lasciare la consueta strada principale per deviare il suo viaggio attraverso una stradina di campagna sconosciuta. La sua vecchia automobile si ferma all’improvviso nel bel mezzo dell’acquazzone e, davanti ai suoi occhi, si delinea la figura di una ragazza misteriosa che sta immobile e silenziosa sotto la pioggia battente con un ombrello rotto in mano. Dopo uno spiacevole incontro in una taverna lì nelle vicinanze, dove il ragazzo si reca, assieme alla ragazza, per cercare aiuto, e dopo una breve fuga in auto, Andrea perde di vista la ragazza ma non riesce a dimenticarla i giorni successivi, essendone rimasto ossessionato. Nei giorni a seguire, i pensieri del ragazzo vengono monopolizzati da quella figura misteriosa, alla ricerca di risposte in una Roma sbiadita, decadente, e al contempo potenzialmente magnifica. Nel frattempo, il massimo esperto mondiale di ufo ed alieni annuncia che il 21 dicembre 2021 farà una rivelazione che cambierà il mondo.
Una storia drammatica con elementi di fantascienza, densa di mistero, incentrata sui temi dell’alienazione, della diversità e della percezione della realtà, dove una buona dose di avventura, necessaria per la ricerca della verità, si sposa con le riflessioni e gli interrogativi che nascono dalla contraddizione tra le potenzialmente fallaci certezze che vengono propinate dall’alto, spesso corroborate dal comune vedere e sentire, e la consapevolezza della percezione personale della realtà con le sue diversità.
Una storia a tratti romantica, sui buoni sentimenti e sulla speranza, che narra una certa condizione umana tra degrado sociale e fiducia nel riscatto, toccando il tema degli ufo e degli alieni.
Una storia drammatica con elementi di fantascienza, densa di mistero, incentrata sui temi dell’alienazione, della diversità e della percezione della realtà, dove una buona dose di avventura, necessaria per la ricerca della verità, si sposa con le riflessioni e gli interrogativi che nascono dalla contraddizione tra le potenzialmente fallaci certezze che vengono propinate dall’alto, spesso corroborate dal comune vedere e sentire, e la consapevolezza della percezione personale della realtà con le sue diversità.
Una storia a tratti romantica, sui buoni sentimenti e sulla speranza, che narra una certa condizione umana tra degrado sociale e fiducia nel riscatto, toccando il tema degli ufo e degli alieni.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Manuel Carsini

I segreti del tempo che è passato
Ambra è una ragazza sbarazzina e ironica di 28 anni, una giovane donna sognatrice innamorata della fotografia che ha un grosso problema: è bellissima, e quindi molto corteggiata, soprattutto dal suo amico avvocato Marco, ma ha grande difficoltà ad intessere relazioni con l’altro sesso. Il suo cuore, da tempo immemore, non è più capace di amare nessun uomo. Un terribile passato ha segnato la sua...
Manuel Carsini