Delos Science Fiction 265
Fantascienza - rivista (63 pagine) - Lo speciale della rivista di approfondimento è dedicato alla serie TV tratta dal fumetto di Héctor Oesterheld e Francisco Solano López. Servizi sulla narrativa di Domenico Gallo e sul film The Shrouds – Segreti sepolti.
Ci sono storie che restano scolpite nella pietra, sono indelebili nella memoria di molti, in quello che, poi, alla fine chiamiamo immaginario. Una di queste, senza alcun dubbio, è L’Eternauta, il fumetto di Héctor Oesterheld e Francisco Solano López. Ora, questo capolavoro, è diventata una serie televisiva grazie a Netflix, con alla regia Bruno Stagnaro e con protagonista l’attore Ricardo Darín, nei panni Juan Salvo. A questo vero e proprio pezzo dell’immaginario fantascientifico è dedicato lo speciale del numero 265 di Delos Science Fiction, curato per intero da Arturo Fabra. Il lettore troverà un pezzo sulla serie TV, uno sul fumetto e infine la storia editoriale, davvero particolare, che ha riguardato il capolavoro disegnato di Oesterheld e Solano López.
Nei servizi, parliamo di quello che si può definire un vero e proprio evento per la fantascienza italiana: la pubblicazione in due volumi della narrativa di Domenico Gallo, uno dei più importanti critici italiani di fantascienza e non solo, ma anche un raffinato scrittore. Nella collana Fantascienza Resistente sono usciti, infatti, i volumi L’ultima cordata e altri racconti degli anni Novanta e La patria del ribelle e altri racconti degli anni Duemila, editi da Delos Digital, e curati da Roberto Del Piano e Laura Coci. E proprio di quest’ultima, pubblichiamo l’introduzione che ci fornisce tutte le coordinate per addentrarci nei racconti dell’autore e critico genovese.
David Cronenberg trona al cinema con The Shrouds – Segreti sepolti, un film che come sempre è un mix di grande cinema e che spazia tra vari generi, di cui vi diamo conto nell’altro servizio.
Per la sezione rubriche, Antonino Fazio ci racconta di come le parole possono essere utili per costruire la realtà in cui viviamo, mentre Andrea Cattaneo ci istruisce su strani messaggi che arrivano attraverso la radio e la televisione. Salvatore Stefanelli, invece, per la rubrica Delosraccontandosi ci propone due interviste a due grandi protagonisti della fantascienza italiana: Franci Conforti e Davide Del Popolo Riolo.
Nell’editoriale di questo numero, ancora Arturo Fabra ci propone una riflessione tra fantascienza e politica attraverso gli “occhi” della seconda stagione di Andor, la serie TV del franchise di Star Wars.
L’anteprima narrativa di questo numero è dedicata al romanzo Il risveglio di Empatia di Milena Debenedetti, mentre il racconto è di Fabio Calabrese.
Rivista fondata da Silvio Sosio e diretta da Carmine Treanni.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Autori vari

La bella età - Ostiense: Pratiche, scritture, saperi attraverso le generazioni
Ogni persona, ogni comunità ha una propria storia fatta di esperienze e percorsi significativi per sé ma anche per la realtà in cui vivono perché non rappresentano solo un patrimonio individuale ma una ricchezza collettiva. Attraverso il laboratorio di scrittura si sono ricostruite le storie individuali e collettive dei partecipanti al progetto realizzato nei due Centri Sociali Anziani di ...
Autori vari — Crasform edizioni
La bella età - San Michele: Pratiche, scritture, saperi attraverso le generazioni
Ogni persona, ogni comunità ha una propria storia fatta di esperienze e percorsi significativi per sé ma anche per la realtà in cui vivono perché non rappresentano solo un patrimonio individuale ma una ricchezza collettiva. Attraverso il laboratorio di scrittura si sono ricostruite le storie individuali e collettive dei partecipanti al progetto realizzato nei due Centri Sociali Anziani di ...
Autori vari — Crasform edizioni
Attorno al fuoco da campo
“Dovete sapere che un tempo non era troppo facile, per uno che volesse sposarsi, ottenere la mano di una ragazza. A volte era una bella impresa davvero, per un giovanotto, e gli toccava passarne di tutti i colori. Facciamo conto che io sia un giovanotto e abbia visto una ragazza, e la ragazza mi piaccia tanto che mi basti pensare a lei per sentirmi male. E mica posso andare a dirglielo, e poi, ...
Autori Vari — Feltrinelli Editore
Racconti della Belle Époque: Racconti storici
Racconti vincitori del terzo concorso letterario a tema storico ambientato nel periodo della Belle Époque organizzato dalla casa editrice L'Universale. Racconti e autori: “L’heure dernière” di Livio Dalaroa “I guardiani del faro ottocentesco” di Rita Coda Deiana “L’ultimo scatto” di Favrillo Vigrali “Dormeuse” di Silvia Favaretto “La Donna più bella del mondo” di Silvia Ferbri “...
Autori Vari
Halloween all'Italiana 2014
Halloween all'Italiana 2014 è l'antologia finale del contest letterario omonimo indetto dal portale LetteraturaHorror.it. 100 autori per 100 racconti, 100 modi diversi di vedere con occhi tutti italiani la festività della notte più horror dell'anno. Il professore d Francesco Calè Scherzetto omicida di Giovanni Altieri Damon gallagher in la notte del diavolo di Simone Censi La sfilata di ...
Autori Vari — LetteraturaHorror.it