Semetti…di buon senso
SINOSSI
“Semetti... di buon senso” è una raccolta di riflessioni, aneddoti e pensieri intimi che spaziano dalla vita quotidiana alle tematiche più profonde dell'esistenza. Il titolo stesso, ispirato a un’antica tradizione contadina, si riflette nell'intento dell’autore di “seminare” piccole idee e osservazioni che possano germogliare nel cuore dei lettori. L'autore, Gianfranco Flammini, ci guida attraverso le sue esperienze e le sue riflessioni sulla società contemporanea, sull'amore, sulla spiritualità e sulla natura, con un linguaggio semplice ma denso di significato.
La raccolta è divisa in tre parti: la prima esplora la vita di tutti i giorni con una lente critica sulla società moderna, tra riflessioni sul tempo che scorre, la famiglia, e il rapporto con la religione. La seconda parte si concentra sull'amore in tutte le sue forme, inclusi quelli più sottili e spesso trascurati dalla cultura odierna. Infine, la terza parte è dedicata alla figura di Santa Rita da Cascia, esplorando il suo impatto spirituale e la sua intercessione nelle vite degli individui.
Un'opera che mescola ricordi personali, osservazioni sociali e meditazioni filosofiche, con lo scopo di offrire al lettore non solo un viaggio interiore, ma anche una riflessione sulla necessità di ritrovare il buon senso e l'autenticità in un mondo che spesso sembra smarrito.
LA CASA EDITRICE
Edizioni &100 Group è un'innovativa realtà editoriale, che si distingue per eleganza e cura nei dettagli. Fondata dall’Editore Alessandro Gian Maria Ferri, la casa editrice trasforma storie in opere uniche, con l'obiettivo di esaltare l'identità e la voce di ogni autore.
Con decine di brand editoriali al suo interno, ciascuno specializzato in tematiche diverse, e tre sedi in tutta Italia, Edizioni &100 Group, attiva in tutta Europa, offre un percorso su misura per chiunque voglia condividere la propria opera e diffonderla in tutto il mondo.
“Semetti... di buon senso” è una raccolta di riflessioni, aneddoti e pensieri intimi che spaziano dalla vita quotidiana alle tematiche più profonde dell'esistenza. Il titolo stesso, ispirato a un’antica tradizione contadina, si riflette nell'intento dell’autore di “seminare” piccole idee e osservazioni che possano germogliare nel cuore dei lettori. L'autore, Gianfranco Flammini, ci guida attraverso le sue esperienze e le sue riflessioni sulla società contemporanea, sull'amore, sulla spiritualità e sulla natura, con un linguaggio semplice ma denso di significato.
La raccolta è divisa in tre parti: la prima esplora la vita di tutti i giorni con una lente critica sulla società moderna, tra riflessioni sul tempo che scorre, la famiglia, e il rapporto con la religione. La seconda parte si concentra sull'amore in tutte le sue forme, inclusi quelli più sottili e spesso trascurati dalla cultura odierna. Infine, la terza parte è dedicata alla figura di Santa Rita da Cascia, esplorando il suo impatto spirituale e la sua intercessione nelle vite degli individui.
Un'opera che mescola ricordi personali, osservazioni sociali e meditazioni filosofiche, con lo scopo di offrire al lettore non solo un viaggio interiore, ma anche una riflessione sulla necessità di ritrovare il buon senso e l'autenticità in un mondo che spesso sembra smarrito.
LA CASA EDITRICE
Edizioni &100 Group è un'innovativa realtà editoriale, che si distingue per eleganza e cura nei dettagli. Fondata dall’Editore Alessandro Gian Maria Ferri, la casa editrice trasforma storie in opere uniche, con l'obiettivo di esaltare l'identità e la voce di ogni autore.
Con decine di brand editoriali al suo interno, ciascuno specializzato in tematiche diverse, e tre sedi in tutta Italia, Edizioni &100 Group, attiva in tutta Europa, offre un percorso su misura per chiunque voglia condividere la propria opera e diffonderla in tutto il mondo.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Gianfranco Flammini

2023 - Un anno difficile, tra luci e ombre
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro. Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e ...
Gianfranco Flammini