Qui si incrociano certe storie - Incontri

Compra su Amazon

Qui si incrociano certe storie - Incontri
Autore
AUTORI VARI
Pubblicazione
11/05/2025
Questa è la terza raccolta antologica realizzata per riunire i componimenti premiati in un triennio dal Concorso Letterario Nazionale Incrociamo le penne, organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale e Culturale L’Occhio di Horus APS.
Si affianca alla silloge del 2019, dal titolo
Qui si incrociano certe storie. I tempi, e a quella del 2022, dal titolo Qui si incrociano certe storie. Luoghi della città, proponendo i migliori elaborati delle tre più recenti edizioni del Concorso.
Incrociamo le penne è nato nel 2016 con il precipuo scopo di valorizzare e di diffondere la scrittura creativa, nonché di costituire un momento di riflessione sul tema “scrittura” come valore sociale e culturale, in primis per le nuove generazioni anche attraverso la partecipazione degli istituti scolastici di ogni ordine e grado.
In questi anni ha svolto la sua funzione in un contesto di mutamenti e turbolenze causati da più eventi negativi in rapida successione: dalla cogenza dell’emergenza climatica all’irruzione della pandemia da Covid 19, dai conflitti armati in Ucraina e in Medio Oriente all’inasprirsi delle relazioni internazionali.
Pur in presenza di certezze consolidate repentinamente messe in discussione, di criticità inaspettate emerse nei meccanismi di funzionamento della società civile e della diffusione su larga scala di profonde sensazioni di incertezza e di insicurezza, il Concorso ha continuato a fornire occasioni per riflessioni positive.
Nella convinzione, propria della
mission dell’Associazione, che attraverso la conoscenza, l’arte, l’educazione, la solidarietà e l’empatia sia possibile trasformare concretamente il mondo in cui viviamo.
Negli ultimi tre anni ha richiesto che i racconti e le poesie partecipanti fossero ispirati da un tema diverso per ogni anno, ma sempre e comunque incentrato e riconducibile all’incontro,
topos di intrinseco grande valore simbolico.
L’incontro, cioè il rapporto con l’altro, con l’inaspettato e con l’imprevisto, è stato via via proposto per l’elaborazione letteraria prima come effetto di un’azione agita da un terzo (
Un giorno bussò alla porta, 2022), poi come conseguenza mediata da un oggetto (Ho aperto un libro, 2023) e infine come risultato di un comportamento (Strada facendo, 2024).

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di AUTORI VARI

La bella età - Ostiense: Pratiche, scritture, saperi attraverso le generazioni

La bella età - Ostiense: Pratiche, scritture, saperi attraverso le generazioni

Ogni persona, ogni comunità ha una propria storia fatta di esperienze e percorsi significativi per sé ma anche per la realtà in cui vivono perché non rappresentano solo un patrimonio individuale ma una ricchezza collettiva. Attraverso il laboratorio di scrittura si sono ricostruite le storie individuali e collettive dei partecipanti al progetto realizzato nei due Centri Sociali Anziani di ...

Autori vari Crasform edizioni
La bella età - San Michele: Pratiche, scritture, saperi attraverso le generazioni

La bella età - San Michele: Pratiche, scritture, saperi attraverso le generazioni

Ogni persona, ogni comunità ha una propria storia fatta di esperienze e percorsi significativi per sé ma anche per la realtà in cui vivono perché non rappresentano solo un patrimonio individuale ma una ricchezza collettiva. Attraverso il laboratorio di scrittura si sono ricostruite le storie individuali e collettive dei partecipanti al progetto realizzato nei due Centri Sociali Anziani di ...

Autori vari Crasform edizioni
Attorno al fuoco da campo

Attorno al fuoco da campo

“Dovete sapere che un tempo non era troppo facile, per uno che volesse sposarsi, ottenere la mano di una ragazza. A volte era una bella impresa davvero, per un giovanotto, e gli toccava passarne di tutti i colori. Facciamo conto che io sia un giovanotto e abbia visto una ragazza, e la ragazza mi piaccia tanto che mi basti pensare a lei per sentirmi male. E mica posso andare a dirglielo, e poi, ...

Autori Vari Feltrinelli Editore
Racconti della Belle Époque: Racconti storici

Racconti della Belle Époque: Racconti storici

Racconti vincitori del terzo concorso letterario a tema storico ambientato nel periodo della Belle Époque organizzato dalla casa editrice L'Universale. Racconti e autori: “L’heure dernière” di Livio Dalaroa “I guardiani del faro ottocentesco” di Rita Coda Deiana “L’ultimo scatto” di Favrillo Vigrali “Dormeuse” di Silvia Favaretto “La Donna più bella del mondo” di Silvia Ferbri “...

Autori Vari
Halloween all'Italiana 2014

Halloween all'Italiana 2014

Halloween all'Italiana 2014 è l'antologia finale del contest letterario omonimo indetto dal portale LetteraturaHorror.it. 100 autori per 100 racconti, 100 modi diversi di vedere con occhi tutti italiani la festività della notte più horror dell'anno. Il professore d Francesco Calè Scherzetto omicida di Giovanni Altieri Damon gallagher in la notte del diavolo di Simone Censi La sfilata di ...

Autori Vari LetteraturaHorror.it
Ghirlande di Natale

Ghirlande di Natale

antologia di racconti e poesie in occasione del Natale 2014

Autori vari