Canto di Natale
Canto di Natale – Charles Dickens
Un capolavoro senza tempo della narrativa natalizia, Canto di Natale è una delle storie più amate e lette al mondo. Scritto da Charles Dickens, autore simbolo della letteratura inglese, questo racconto è un inno alla redenzione, alla gentilezza e allo spirito delle feste.
🎄 Trama:
Il protagonista, Ebenezer Scrooge, è un uomo avaro e solitario. La vigilia di Natale riceve la visita di tre spiriti: il Fantasma del Natale Passato, del Natale Presente e del Natale Futuro. Attraverso questi incontri straordinari, Scrooge affronta la propria vita e cambia radicalmente, scoprendo il valore dell’amore e della generosità.
✨ Perché leggere Canto di Natale?
Una storia commovente adatta a lettori di tutte le età
Perfetto per riscoprire il vero spirito natalizio
Un classico della letteratura inglese, letto e amato da generazioni
Ideale come regalo di Natale, per bambini, adulti, famiglie e scuole
Un racconto breve ma potente, intriso di emozione e speranza. Un libro che tocca il cuore, arricchisce le feste e lascia un messaggio eterno.
📚 Acquista ora Canto di Natale – Il classico per eccellenza da rileggere ogni anno sotto l’albero.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Charles Dickens

Oliver Twist: o La storia di un orfanello (Einaudi tascabili. Biblioteca Vol. 8)
Le avventure del piccolo Oliver, cresciuto in un ospizio, maltrattato in un'impresa di pompe funebri, reclutato a Londra da una banda di ladri, non sono solo una superba galleria di celebri figure dickensiane che non dimenticheremo mai (Fagin, il capo della banda di giovani delinquenti, l'assassino Sikes, la prostituta Nancy, il misterioso e malvagio Monks), ma anche un magnifico racconto sull'...
Charles Dickens — EINAUDI
Grandi speranze (eNewton Classici)
Introduzione di Mario Martino Traduzione di Maria Felicita Melchiorri Edizione integrale Pip vive in un piccolo villaggio alla foce del Tamigi, maltrattato dalla sorella, che lo alleva, e protetto da Joe, il marito. La sua infanzia di fervida e inquieta immaginazione viene sconvolta dall’irruzione di due adulti: il criminale Magwitch, che il bambino aiuta a fuggire, e la bizzarra e ricca Miss ...
Charles Dickens
Martin Chuzzlewit
«Voi sapete con altrettanta sicurezza di me che io giudico il “Chuzzlewit” la mia opera senza confronti migliore, sotto infiniti aspetti. Che io sono cosciente delle mie forze come mai prima d’ora. Che io so che, se la salute mi assisterà, potrò conservare il mio posto nell’animo degli uomini pensanti, anche se cinquanta romanzieri cominciassero a ...
Charles Dickens
La piccola Dorrit
William Dorrit è un uomo dal mal giudizio nel gestire i suoi beni di famiglia, che lo porta a finire in prigione nella Marshalsea. La sua famiglia può dividersi con lui la cella e, in questo modo, nasce Amy. Quando Amy ha otto anni, sua madre muore e lei deve crescere insieme ai suoi fratelli dal carattere difficile. Nel corso degli anni, Amy incontra una serie di personaggi a...
Charles Dickens
Grandi speranze (Einaudi tascabili. Classici Vol. 506)
La misteriosa fortuna che la sorte assegna all'orfano Pip, il suo altezzoso rifiuto dei vecchi amici, le sventure e le sofferenze che segnano il suo percorso esistenziale verso una consapevole maturità costituiscono la base di un racconto ove il senso di colpa e la violenza si fondono con spunti grotteschi nei quali la commedia assume connotazioni caustiche e crudeli. Dal momento in cui, nelle ...
Charles Dickens — EINAUDI
Ballata di Natale: con un saggio di G.K. Chesterton
Scritta nel 1843, questa "Ballata di Natale" inaugura la fortunata serie di racconti natalizi di Dickens volti a instillare nel lettore "pensieri d'amore e di considerazione verso il prossimo, che non sono mai fuori stagione". Mescolando la rappresentazione fedele dell'atmosfera delle festività vittoriane con una storia di fantasmi, la 'Ballata' narra la notte della Vigilia di Scrooge, un uomo...
Charles Dickens — MONDADORI