Come imparare a essere niente
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Alessandro Banda
![Congiura](/covers-3d/70255-congiura.jpg)
Congiura di Alessandro Banda — Guanda
Siamo a Roma nell’anno 63 avanti Cristo – o 691 dalla fondazione, come dicevano i Romani. Anno di grandi inquietudini. Catilina sta preparando la sua congiura. Cicerone, che è console, la sta scoprendo grazie a una spia. Cesare diventa Pontefice Massimo. Crasso, che è già ricco, arricchisce ancora di più. Cesare e Crasso si alleano, unendo abilità politica e sostanze pecuniarie. ...
![Scusi, prof, ho sbagliato romanzo](/covers-3d/14651-scusi-prof-ho-sbagliato-romanzo.jpg)
Scusi, prof, ho sbagliato romanzo di Alessandro Banda — Guanda
Una scuola, in un luogo chiamato Tragedistan. E in questa scuola, sede dei soliti stanchi riti e delle solite riunioni interminabili, un giorno qualcuno finalmente ha un’idea, che darà vita a un grande progetto: riscrivere i classici della tradizione letteraria per renderli attuali e appetibili alle nuove generazioni. I professori si mettono al lavoro e creano versioni aggiornate dei Promessi ...
![La verità sul caso Caffa](/covers-3d/14653-la-verita-sul-caso-caffa.jpg)
La verità sul caso Caffa di Alessandro Banda — Guanda
Chi è Caffa, l’oscuro protagonista di questo libro? Non lo sappiamo, e forse non lo sapremo mai. Tutti, in queste pagine febbrili, parlano di lui. Ma lui non c’è, non parla (o quasi). È la figura muta (o quasi muta) attorno a cui ruota il tutto. E il tutto è una ridda di voci incontrollate. Voci che si susseguono, si mescolano, si sovrappongono per raccontare l’esistenza ridicola e disperata di...
![La città dove le donne dicono di no](/covers-3d/14663-la-citta-dove-le-donne-dicono-di-no.jpg)
La città dove le donne dicono di no di Alessandro Banda — Guanda
La città di cui qui si racconta, Meridiano, a detta dell’autore non esiste, eppure noi la sentiamo subito familiare. Una città dove le persone che si incontrano per strada non si salutano, ma emettono grugniti; dove tutti, prima o poi, compaiono sui quotidiani locali senza avere fatto nulla di importante; dove si fanno due Capodanni, uno per gli italiani, che hanno le loro piccole abitudini, e ...
![Il lamento dell'insegnante](/covers-3d/14629-il-lamento-dell-insegnante.jpg)
Il lamento dell'insegnante di Alessandro Banda — Guanda
«Un modo nuovissimo di raccontare la scuola di oggi: attraverso la scuola degli Antichi. Con una passione che viene da lontano, e che ancora ci prende.» Paola Mastrocola Sono almeno duemila anni che ci si lagna della scuola. Con un’impressionante costanza di argomentazioni, espressioni e perfino parole singole. L’insegnante di lungo corso Alessandro Banda, con estro e brio narrativo, passa ...