Altreconomia 281 - Maggio 2025: La spallata di Frontex

Compra su Amazon

Altreconomia 281 - Maggio 2025: La spallata di Frontex
Autore
AA. VV.
Pubblicazione
01/05/2025

IN COPERTINA

INCHIESTA
Il ricatto europeo targato Frontex
sui rimpatri “volontari” dei migranti
di Luca Rondi

PRIMO TEMPO

INTERNI
Come è cambiata l’area dell’Expo
dieci anni dopo il “grande evento”
di Duccio Facchini


INCHIESTA
Il limbo dei feriti evacuati da Gaza.
Senza documenti e accoglienza
di Elisa Brunelli

REPORTAGE
Braccianti e insediamenti informali.
Anche a Cassibile lo Stato ha fallito
di Salvatore Lucente

REPORTAGE
Ad Ancona i cittadini si battono
contro l’ampliamento del porto
di Alex Giuzio

Fossil Free
SACE promuove “polizze climatiche” mentre finanzia i combustibili fossili
di Simone Ogno - ReCommon

SECONDO TEMPO

ALTRE ECONOMIE
C’è bisogno di più commercio equo.
Le leggi regionali lo confermano
di Duccio Facchini

ALTRE ECONOMIE
Una lotta che assorbe tutte le altre.
Il commercio giusto visto dai giovani
di Martina Ferlisi

DIRITTI
Reinventare il giornalismo locale
per salvare le democrazie
di Luca Rondi

REPORTAGE
Gli ambulatori popolari colmano
le lacune del sistema sanitario veneto
di Gianni Belloni

TERZO TEMPO

LETTERATURA
Maaza Mengiste
La memoria è raccogliere ossa
di Luca Rondi

MUSICA
Massimo Zamboni
Il “mio” Pier Paolo Pasolini
di Luca Martinelli

TEATRO
“A place of safety”. I salvataggi
nel Mediterraneo approdano a teatro
di Alessio Giordano

Rubriche

Il diritto di migrare
di Gianfranco Schiavone

La salute al caleidoscopio
di Nicoletta Dentico

l’altra faccia dell’energia
di Giacomo Prennushi

Il clima è (già) cambiato
di Stefano Caserini

Semi in viaggio
di Riccardo Bocci

Distratti dalla libertà
di Lorenzo Guadagnucci

Il dizionario economico dell’ignoto
di Alessandro Volpi

Piano terra
di Paolo Pileri

Politiche pubbliche, società nuova
di Lorenzo De Vidovich



Avviso pubblico
di Pierpaolo Romani


Un volto che ci somiglia
di Tomaso Montanari

Una finestra sul commercio equo
a cura di Equo Garantito


La pagina dei librai
a cura di Noi Libreria

Idee eretiche
di Roberto Mancini

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di AA. VV.

Lavazza. Una storia industriale dal 1895

Lavazza. Una storia industriale dal 1895

Lavazza è uno dei maggiori casi di successo imprenditoriale del nostro Paese: il prodotto, il mercato, la comunicazione, la ricerca e le sfide. L'azienda è dal 1895 un esempio concreto di come un'impresa familiare abbia raggiunto una posizione di leadership nel proprio settore in Italia e in vari mercati internazionali, giungendo alla quarta generazione con la forza e la tenacia di un gruppo ...

AA.VV. MONDADORI ELECTA
Carabinieri in giallo 7 (Il Giallo Mondadori)

Carabinieri in giallo 7 (Il Giallo Mondadori)

Uniforme nera e fiamma sul berretto. I segni distintivi di quegli investigatori unici e ineguagliabili che sono gli uomini della Benemerita, nei secoli fedele. In prima linea sul fronte della realtà più dura, impegnati a decodificare una scena del crimine o ad assicurare un colpevole alla giustizia, schierati a tutela delle vittime e in difesa della collettività, sono l'emblema di una dedizione...

AA.VV. MONDADORI
Antologia del Concorso AmicoLibro 2014

Antologia del Concorso AmicoLibro 2014

Antologia del Concorso AmicoLibro 2014

AA.VV. Amico Libro
Conversazioni poetiche - terza edizione

Conversazioni poetiche - terza edizione

La terza edizione dell’antologia poetica “Conversazioni poetiche” vede al suo interno tredici voci tra poeti e poetesse che presentare il loro sentire in corrispondenza alla realtà quotidiana. Raccolte presenti nell’antologia: Vita di Annalisa Atzeni ; L’azzardo di Fabio Soricone ; 25 novembre di Franco Carta ; Frammenti di un mosaico di Gabriella Mantovani...

AA. VV.
Storie d'Estate

Storie d'Estate

L'antologia raccoglie i primi sette racconti nella classifica finale del contest letterario "Storie d'Estate”. Organizzato da Nativi Digitali Edizioni e THe iNCIPIT, il concorso ha raccolto la partecipazione di oltre ottanta scrittori in 5 settimane. Storie di avventura, di fantascienza, umoristiche o romantiche, ambientate nel futuro o nel passato, nel nostro o in altri mondi, con l'estate ...

AA.VV. Nativi Digitali Edizioni
Intorno alla Luna: 304 (Classici)

Intorno alla Luna: 304 (Classici)

Intorno alla Luna è un romanzo scritto da Jules Verne nel 1870, che fa da continuazione a Dalla Terra alla Luna, una delle più famose opere precorritrici della moderna fantascienza. La storia è il resoconto del viaggio sulla luna fatto da Barbicane, Nicholl e Michele Ardan, iniziato nel precedente romanzo. I tre astronauti hanno deciso di portare con loro due cani, viveri per un anno e sostanze...

AA. VV. REA Multimedia