Altreconomia 281 - Maggio 2025: La spallata di Frontex
IN COPERTINA
INCHIESTA
Il ricatto europeo targato Frontex
sui rimpatri “volontari” dei migranti
di Luca Rondi
PRIMO TEMPO
INTERNI
Come è cambiata l’area dell’Expo
dieci anni dopo il “grande evento”
di Duccio Facchini
INCHIESTA
Il limbo dei feriti evacuati da Gaza.
Senza documenti e accoglienza
di Elisa Brunelli
REPORTAGE
Braccianti e insediamenti informali.
Anche a Cassibile lo Stato ha fallito
di Salvatore Lucente
REPORTAGE
Ad Ancona i cittadini si battono
contro l’ampliamento del porto
di Alex Giuzio
Fossil Free
SACE promuove “polizze climatiche” mentre finanzia i combustibili fossili
di Simone Ogno - ReCommon
SECONDO TEMPO
ALTRE ECONOMIE
C’è bisogno di più commercio equo.
Le leggi regionali lo confermano
di Duccio Facchini
ALTRE ECONOMIE
Una lotta che assorbe tutte le altre.
Il commercio giusto visto dai giovani
di Martina Ferlisi
DIRITTI
Reinventare il giornalismo locale
per salvare le democrazie
di Luca Rondi
REPORTAGE
Gli ambulatori popolari colmano
le lacune del sistema sanitario veneto
di Gianni Belloni
TERZO TEMPO
LETTERATURA
Maaza Mengiste
La memoria è raccogliere ossa
di Luca Rondi
MUSICA
Massimo Zamboni
Il “mio” Pier Paolo Pasolini
di Luca Martinelli
TEATRO
“A place of safety”. I salvataggi
nel Mediterraneo approdano a teatro
di Alessio Giordano
Rubriche
Il diritto di migrare
di Gianfranco Schiavone
La salute al caleidoscopio
di Nicoletta Dentico
l’altra faccia dell’energia
di Giacomo Prennushi
Il clima è (già) cambiato
di Stefano Caserini
Semi in viaggio
di Riccardo Bocci
Distratti dalla libertà
di Lorenzo Guadagnucci
Il dizionario economico dell’ignoto
di Alessandro Volpi
Piano terra
di Paolo Pileri
Politiche pubbliche, società nuova
di Lorenzo De Vidovich
Avviso pubblico
di Pierpaolo Romani
Un volto che ci somiglia
di Tomaso Montanari
Una finestra sul commercio equo
a cura di Equo Garantito
La pagina dei librai
a cura di Noi Libreria
Idee eretiche
di Roberto Mancini
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di AA. VV.

Catalogo storico Feltrinelli: 1955-2025
Dal 1955 ad aprile 2025, tutte le opere e tutti gli autori della casa editrice Feltrinelli, in un catalogo che segue l’ordine cronologico delle pubblicazioni. “Nulla più di un catalogo storico può rendere l’idea della luminosa Fatica attorno a un’avventura editoriale che dal 1955 ha coinvolto migliaia di persone per migliaia di libri, per milioni di donne e di uomini”.
AA. VV.
Il pane e le rose: Antologia di racconti working class
Le persone che fanno letteratura sono sempre considerate voci eccellenti e sensibili e mai voci privilegiate. L’industria del libro però riproduce e amplifica al proprio interno le storture nell’accesso e nella distribuzione del capitale culturale, a partire dai maggiori premi letterari: le persone working class – necessarie per la stampa, il magazzinaggio e la ...
AA.VV.,
La Civiltà Cattolica n. 4065
Nel numero 4065 di Civiltà Cattolica: - Il Sinodo per l’Amazzonia . Un affresco per la «casa comune». - Il contributo di Mario Draghi all’Europa. L’Unione economica e monetaria. - Il suicidio assistito : un nodo politico da sciogliere. - Il Giappone nella nuova era imperiale «Reiwa». - Thailandia . Un Paese che cambia. - La testimonianza dei gesuiti assassinati a San Salvador . Il 30° ...
AA.VV. — La Civiltà Cattolica
Modena, Domani: AEM Contest 2016
"MODENA, DOMANI” è il tema del primo contest letterario promosso e organizzato dalla Associazione Editori Modenesi. Come sarà la città in un prossimo o lontano futuro? Il tema proposto ha lasciato agli autori ampie possibilità narrative e spazi immaginativi, stimolando i concorrenti a prospettare possibili e inedite trasformazioni della città e rivelandosi un argomento stuzzicante soprattutto ...
Aa.Vv.
L'Europa. Da Ventotene a Bruxelles: Con il Manifesto di Ventotene e un ulteriore scritto di Altiero Spinelli
Il Manifesto di Ventotene — redatto nel 1941 da Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni durante il confino cui erano stati condannati dal regime fascista — è universalmente considerato come il documento che ha ispirato Adenauer, De Gasperi, Schuman e Monnet a dar vita nell'immediato dopoguerra alle prime istituzioni europee. L'Europa nata dal sogno unitario dei grandi leader che ...
AA.VV.
Vaffanculario: ...150 insulti creativi per ogni occasione
VAFFANCULARIO – Collezione semiseria di insulti che ti faranno ridere Hai mai desiderato dire un “vaffa” senza sentirti in colpa? Oppure regalare una risata a chi merita solo un po’ di ironia? Benvenuto nel Vaffanculario , il libro che trasforma gli insulti in momenti di puro divertimento. Apri il libro a caso e troverai un insulto originale, creativo e comico , perfetto da ...
Aa Vv