Altreconomia 281 - Maggio 2025: La spallata di Frontex
IN COPERTINA
INCHIESTA
Il ricatto europeo targato Frontex
sui rimpatri “volontari” dei migranti
di Luca Rondi
PRIMO TEMPO
INTERNI
Come è cambiata l’area dell’Expo
dieci anni dopo il “grande evento”
di Duccio Facchini
INCHIESTA
Il limbo dei feriti evacuati da Gaza.
Senza documenti e accoglienza
di Elisa Brunelli
REPORTAGE
Braccianti e insediamenti informali.
Anche a Cassibile lo Stato ha fallito
di Salvatore Lucente
REPORTAGE
Ad Ancona i cittadini si battono
contro l’ampliamento del porto
di Alex Giuzio
Fossil Free
SACE promuove “polizze climatiche” mentre finanzia i combustibili fossili
di Simone Ogno - ReCommon
SECONDO TEMPO
ALTRE ECONOMIE
C’è bisogno di più commercio equo.
Le leggi regionali lo confermano
di Duccio Facchini
ALTRE ECONOMIE
Una lotta che assorbe tutte le altre.
Il commercio giusto visto dai giovani
di Martina Ferlisi
DIRITTI
Reinventare il giornalismo locale
per salvare le democrazie
di Luca Rondi
REPORTAGE
Gli ambulatori popolari colmano
le lacune del sistema sanitario veneto
di Gianni Belloni
TERZO TEMPO
LETTERATURA
Maaza Mengiste
La memoria è raccogliere ossa
di Luca Rondi
MUSICA
Massimo Zamboni
Il “mio” Pier Paolo Pasolini
di Luca Martinelli
TEATRO
“A place of safety”. I salvataggi
nel Mediterraneo approdano a teatro
di Alessio Giordano
Rubriche
Il diritto di migrare
di Gianfranco Schiavone
La salute al caleidoscopio
di Nicoletta Dentico
l’altra faccia dell’energia
di Giacomo Prennushi
Il clima è (già) cambiato
di Stefano Caserini
Semi in viaggio
di Riccardo Bocci
Distratti dalla libertà
di Lorenzo Guadagnucci
Il dizionario economico dell’ignoto
di Alessandro Volpi
Piano terra
di Paolo Pileri
Politiche pubbliche, società nuova
di Lorenzo De Vidovich
Avviso pubblico
di Pierpaolo Romani
Un volto che ci somiglia
di Tomaso Montanari
Una finestra sul commercio equo
a cura di Equo Garantito
La pagina dei librai
a cura di Noi Libreria
Idee eretiche
di Roberto Mancini
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di AA. VV.
Torino - Macchine, Montagne, Memorie Creative (Le Fiamme di Ieri, le Luci di Domani Vol. 15)
Torino non è solo la città dell’industria, ma una fabbrica di idee, di trasformazioni, di futuro. Tra le sue strade si sono accese le scintille dell’Italia moderna: la lotta operaia e la Resistenza, l’avvento dell’automobile e del cinema, la rivoluzione culturale e sociale di un Paese che, proprio da qui, ha imparato a reinventarsi. In queste pagine prende vita la Torino del Novecento e...
AA. VV.
Giallo mare: Dieci racconti del mistero
Dieci casi da risolvere, dieci crimini da sventare o da cui fuggire, dieci colpevoli da scoprire nelle dieci imperdibili storie gialle qui raccolte, scritte da alcuni dei maestri di crime stories tra cui Thomas Burke, che si ispira al celebre e terribile caso di Jack lo Squartatore per Le mani di mister Ottermole; Arthur Conan Doyle con Sherlock e Watson alle prese con La lega delle teste rosse...
Aa. Vv. — Elliot
LA DONNA FENICE: Violenza (In)finita
Un gruppo di scrittrici ha messo a disposizione tempo e mente per descrivere le sensazioni, le paure, il terrore, la solitudine che prova e affronta una donna in balia della violenza. Le autrici hanno tracciato la via della speranza. Perché c'è sempre la luce alla fine del tunnel! In occasione della giornata internazionale sulla violenza contro la donna, il 25 novembre 2016, L’ASSOCIAZIONE ...
AA VV
Racconti di mezza estate
Giovani amori, giardini profumati, avventure comiche, conquiste e delusioni sono al centro di questa originale raccolta di racconti sull’estate scritti da alcuni grandi autori americani come Francis Scott Fitzgerald, O. Henry e Hamlin Garland. C’è la ragazza in vacanza dagli zii alla ricerca di un fidanzato che prende lezioni sull’arte della seduzione dalla cugina, fino a quando quest’ultima ...
Aa. Vv. — Elliot
Altreconomia 188 - Dicembre 2016: Il presente nero dell'Iraq
Altreconomia dedica la copertina del numero di dicembre a un reportage dall'Iraq, dov'è i miliziani di Daesh in fuga fanno ricordo ad armi non convenzionali, come l'incendio dei pozzi petroliferi. Le Nazioni Unite denunciano il disastro ambientale. Il 2016 che si chiude è stato un anno significativo, e molti episodi resteranno per sempre, indirizzando la Storia: li ricordiamo con un almanacco ...
AA. VV — Altreconomia
Storie di immaginaria realtà - Vol. 3
Una miscellanea di trenta racconti e quindici liriche, che rappresenta un assaggio del meglio che la sesta edizione del Premio Letterario Nazionale Streghe Vampiri & Co. ha prodotto a livello lirico e narrativo.
AA. VV. — Giovane Holden Edizioni