Khaire, Basileus. Ascesa Di Un Mostro (Il Romanzo della Dinastia Eracliana Vol. 4)
Ad ascendere, in luogo di suo padre Costantino IV, sarà il suo primogenito Giustiniano II. Gli inizi del suo regno saranno promettenti
e costellati di vittorie. Ma col passare del tempo, Giustiniano manifesterà in modo sempre più preoccupante il suo carattere instabile e
ambiguo, che già aveva fatto preoccupare il padre e l'imperatrice madre Fausta. All'apice del potere, Giustiniano si troverà faccia a faccia col suo lato oscuro, e pur di mantenere la porpora stringerà con questo un patto: accettare di farsi manovrare dalla presenza nascosta negli abissi del suo animo, e ricorrere a ogni mezzo pur di conservare il trono. Una scelta che gli porterà in dono onori immensi, ma che
lo sottoporrà anche a prove durissime e cadute rovinose. Finendo per trascinare l'impero nel caos totale.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Patrizio Corda

Basilio II. Bulgaroctono (Historia Romana Vol. 17)
969 d.C. - Pur essendo il legittimo erede al trono, le premesse per Basilio non sono delle migliori. Complici le manovre della madre Teofano, moglie, madre e creatrice di imperatori, gli anni della sua infanzia trascorrono nell'ombra. La situazione non cambia neanche dopo la sua ascesa, a causa delle intrusioni del prozio e gran ciambellano Basilio Lecapeno. Solo dopo essersi liberato di ...
Patrizio Corda
Historia Romana, Vol. VI
Combattere. Per sé stessi e la propria libertà, come fece Agrippa Postumo andando contro la sua stessa dinastia. Per la gloria dell'impero, una missione che occupò l'intera vita di Basilio II, il più longevo imperatore di sempre. Per la sopravvivenza di un popolo e dei suoi costumi, come fecero Ospitone e i suoi ribelli Sardi, decisi a non sottomettersi all'impero e all'evangelizzazione ...
Patrizio Corda
Khaire, Basileus. Il Fuoco della Salvezza (Il Romanzo della Dinastia Eracliana Vol. 3)
668 d.C. - L'improvvisa morte di Costante a Siracusa costringe il sedicenne Costantino IV a salire al trono ben prima del tempo. Profondamente legato al padre nonostante il suo scarso consenso, Costantino partirà immediatamente alla volta della Sicilia con l'obiettivo di vendicarlo, vincere i suoi assassini e ristabilire l'ordine nell'impero. Il suo successo ne riveler...
Patrizio Corda