VAPORI: Poesie
Lucio Falcone vive nel Golfo di Patti.
Ospitate dalla Pungitopo, sono sue: Poesie, (fine del XX - inizi del XXI), 2013; Pianeti di luce (fine del XX - inizi del XXI, fotografie di Puccio e Mimmo Buzzanca), 2014; Apò-ypò, 2014; La porta del giovedì, 2014; Rotte interrotte (illustrazioni di Sara Aveni, Angelo Maiorana, Cécile Donato Soupama, Nino Bruneo, Maurilio Catalano, Togo, Piero Serboli), 2015; Dià, 2016; Permododidire, 2017; Pocodistante, 2017; Disegno della sera, 2019; Del viandante ospite pagante, 2020, Niente come prima, 2021; Frattali, 2024.
Ospitate dalla Pungitopo, sono sue: Poesie, (fine del XX - inizi del XXI), 2013; Pianeti di luce (fine del XX - inizi del XXI, fotografie di Puccio e Mimmo Buzzanca), 2014; Apò-ypò, 2014; La porta del giovedì, 2014; Rotte interrotte (illustrazioni di Sara Aveni, Angelo Maiorana, Cécile Donato Soupama, Nino Bruneo, Maurilio Catalano, Togo, Piero Serboli), 2015; Dià, 2016; Permododidire, 2017; Pocodistante, 2017; Disegno della sera, 2019; Del viandante ospite pagante, 2020, Niente come prima, 2021; Frattali, 2024.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Lucio Falcone

APÒ - YPÒ
???, [sscr. persian. apa; lt. ab; got. af; anglo-sass. af, aef, of] da, I. avv. lontano; da lontano; da parte; indietro; via – II. prep. 1) di luogo, da, con idea di provenienza (con moto o no); 2) di tempo, da, da che, fin da, subito dopo, dopo; 3) di causa, a) di discendenza, origine, derivazione; b) causa agente e occasionale, considerate come punto di partenza, da, per, in conseguenza ecc...
Lucio Falcone — Pungitopo editrice