Linus. Maggio 2025 (Linus 2025)

Compra su Amazon

Linus. Maggio 2025 (Linus 2025)
Autore
AA. VV.
Pubblicazione
06/05/2025
Sommario linus maggio 2025

Copertina – Roberto Baldazzini
02 – Ghiblizzazione dell’universo – Igort
04 – Peanuts – Charles M. Schulz
11 – Narrazioni fantastiche – Loredana Lipperini
15 – Traditori di tutti – Giorgio Scerbanenco / Paolo Bacillieri
22 – Letteratura – Vanni Santoni
24 – Calvin & Hobbes – Bill Watterson
30 – Inkspinster – Deco
34 – Cinema – Giuseppe Sansonna
36 – Literary Cartoons – Tom Gauld
38 – Science Cartoons – Tom Gauld

41 – Copertina – Linda Cavallini / Emanuele Tenderini
42 – Tra le pieghe della carne e dell’algoritmo – Stefano Malosso
49 – L’inadeguata – Eleonora Antonioni
53 – L’intelligenza e l’artificiale – Roberto Terrosi illustrazione di Gianluca Bernardini
57 – Intelligenza canoartificiale – Stefano Tartarotti
61 – Verso nuovi paradigmi creativi – Pier Luigi Capucci
66 – Hayao – Massimo Giacon
68 – La nuova specie – Lorenzo Miglioli
72 – Tgboomer – Sergio Algozzino
75 – Il giorno che tutto cambiò – Domenico Distilo
79 – V(A)mp(I)r – Giorgio Carpinteri
80 – Illustrazione – La Verve
81 – La seduzione dell’ibrido – Andrea Colamedici e Maura Gancitano
86 – Controcopertina – Gianluca Bernardini

87 – Vita con Lloyd – Simone Tempia
88 – Totally Unnecessary Comics – Walter Leoni
92 – Serie TV – Andrea Bellavita
94 – Perle ai porci – Stephan Pastis
100 – La giornata dello spazio: Fate largo – Antonio Rezza
101 – Nero libanese – Igort / Maziyar Ghiabi
112 – Musica – Alberto Piccinini
114 – The Cuban Hamlet – Cammamoro / Giuseppe Sansonna

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di AA. VV.

Handbook of ancient Roman marbles: by Henry William Pullen

Handbook of ancient Roman marbles: by Henry William Pullen

The most comprehensive guide to ancient Roman marbles, with descriptions of 861 decorative stones and precise references to the over 200 sites in the Eternal City where they are found now. Fully illustrated with more than 700 colour pictures. An essential travel companion for those who wish to uncover and admire the stones of the “marble city” left by Augustus and rebuilt by the Popes, using ...

Aa.Vv. Gangemi Editore
Builders of Tomorrow: Immaginare il futuro tra design e arte

Builders of Tomorrow: Immaginare il futuro tra design e arte

I costruttori del mondo di oggi affondano le radici nelle avanguardie artistiche di un secolo fa: tra dadaismo, Bauhaus e costruttivismo russo gli artisti, gli architetti e i progettisti di allora rivoluzionarono il modo di pensare le arti e il loro ruolo nella società, ideando un'arte che avesse applicazioni nel quotidiano, in grado di cambiare i modi di abitare il mondo e migliorare la vita ...

Aa.Vv. Gangemi Editore
Arte Veneta 74

Arte Veneta 74

Bibliografia dell'arte veneta (2016). Appendice del n. 74/2017 della rivista omonima, la Bibliografia dell'arte veneta costituisce un repertorio di pubblicazioni, edite nell'arco di un anno (2016), dedicate ad argomenti di interesse storico-artistico veneto al quale gli studiosi possono fare riferimento come strumento di aggiornamento e orientamento. Un modo per facilitare l'accesso a un ...

AA.VV. MONDADORI ELECTA
Emanuele Paternò di Sessa. Dall'esilio alla fama scientifica: Scienza e Politica fra il XIX ed il XX secolo vissute da un protagonista

Emanuele Paternò di Sessa. Dall'esilio alla fama scientifica: Scienza e Politica fra il XIX ed il XX secolo vissute da un protagonista

Sono pubblicate qui per la prima volta le Memorie inedite del Marchese Emanuele Paternò di Sessa, Scienziato e Patriota. Il più grande Chimico italiano della sua generazione; Senatore e Vice-Presidente del Senato del Regno per 25 anni. Nato nel 1847, vissuto oltre 10 anni in esilio, dopo la rivoluzione del 1848 a Palermo; divenuto in seguito, grazie ad una volontà eccezionale, Professore di ...

Aa.Vv. Gangemi Editore
Mitologia sumerica (CLASSICI - Religioni)

Mitologia sumerica (CLASSICI - Religioni)

L'elaborazione della ricca mitologia sumera inizia a partire dal 3200 a.C., frutto dell'immaginario dei popoli che si stabilirono nelle fertili valli tra i fiumi Tigri ed Eufrate, in Mesopotamia. Per primi i sumeri hanno circoscritto la sfera delle idee morali e religiose, oltre a inventare la scrittura, composta di una serie di simboli corrispondenti a idee. L'opera italiana curata dallo ...

AA. VV.
Opus 1/2017: quaderno di storia architettura restauro disegno

Opus 1/2017: quaderno di storia architettura restauro disegno

Editoriale/Editorial Un patrimonio da continuare Adriano Ghisetti Giavarina Per Amatrice Randolph Langenbach Earthquakes and Masonry: What can be learned from Nepal? Terremoti e murature: cosa si può imparare dal Nepal? Gianfranco D'Alò Sui presidi antisismici storici negli organismi architettonici in muratura. Primi esiti di un'indagine sul patrimonio costruito aquilano Lucia Serafini Il ...

Aa.Vv. Gangemi Editore