Il folle di Dio alla fine del mondo
Ma oltre che unico, perché mai il Vaticano aveva aperto le sue porte a uno scrittore con tanta generosità, questo è un libro di notevole profondità, il racconto magistrale e personale che scaturisce dalla penna di un grande autore: quasi un thriller su quello che è il più antico mistero della storia dell’umanità.
È vero che esiste la vita dopo la morte? Nella forma narrativa che lo ha reso celebre, quella del «romanzo senza finzione», Javier Cercas cerca una risposta alla domanda che nessuno può fare a meno di porsi, fondendo in queste pagine le sue più intime ossessioni con una delle preoccupazioni fondamentali della società contemporanea: il ruolo della spiritualità e della trascendenza nella vita umana, che inevitabilmente si confronta con la religione e con il desiderio di immortalità.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Javier Cercas

Il movente
Dove si trova il confine tra realtà e letteratura? Esiste? Si lascia attraversare nei due sensi? Possono formularsi così le domande che Javier Cercas sembra porsi in questo giallo sui generis. Il protagonista, uno scrittore di nome Álvaro, è impegnato con tenacia e dedizione a costruire l’opera letteraria definitiva. Per raggiungere il suo scopo, e cogliere con precisione la complessità del ...
Javier Cercas — Guanda
Anatomia di un istante
Un romanziere di infinito talento come Javier Cercas vuole raccontare in forma di romanzo il tentativo di colpo di stato del 23 febbraio 1981 in Spagna. Scopre, però, che «per una volta la storia è stata coerente, simmetrica e geometrica, e non disordinata, casuale e imprevedibile», che quella realtà possiede in sé «tutta la forza drammatica e il potenziale simbolico che esigiamo dalla ...
Javier Cercas — Guanda
Soldati di Salamina
La guerra civile spagnola volge al termine. Lo scrittore e ideologo della Falange, Rafael Sánchez Mazas fugge dalla propria morte, dalla propria fucilazione per mano repubblicana. Un giovane soldato lo trova. Inaspettatamente, gli risparmia la vita. Un aneddoto, un granello di polvere di memoria privata invade la memoria storica iberica, dà vita a un romanzo che Javier Cercas costruisce di ...
Javier Cercas
Terra Alta
PREMIO PLANETA 2019 « Una storia avvincente, che cattura il lettore dalle prime pagine, e allo stesso tempo scuote profondamente le coscienze. » El Cultural « Un intrigo poliziesco che parla di vita e di letteratura, e di come la letteratura, se è coraggiosa e sincera, può cambiare la vita. Un thriller teso dall'inizio alla fine. » La Vanguardia...
Javier Cercas
Le leggi della frontiera
«Un capolavoro della narrativa.» Alberto Manguel su Le leggi della frontiera «Uno scrittore di infinito talento.» Roberto Bolaño Alla fine degli anni Settanta, in una Spagna che stenta a lasciarsi alle spalle il franchismo, Gerona è una città in cui cominciano a muoversi le bande giovanili. Una frontiera la attraversa, sociale ed etica: al di là del fiume Ter ci sono gli immigrati che ...
Javier Cercas