Il Milione: Riscritto in Italiano Moderno (Avventure epiche)

Compra su Amazon

Il Milione: Riscritto in Italiano Moderno (Avventure epiche)
Autore
Marco Polo
Pubblicazione
22/04/2025
Il Milione: Riscritto in Italiano Moderno
Vivi l’epica avventura di Marco Polo come non l’hai mai letta prima: una riscrittura in italiano moderno che trasforma Il Milione in un racconto vibrante e alla portata di tutti.
In questa nuova versione, le peripezie del leggendario viaggiatore prendono vita con un linguaggio fresco, diretto e coinvolgente, pur preservando il fascino e la meraviglia dell’originale. Segui Marco Polo nei suoi incredibili viaggi attraverso l’Asia – dalle sontuose corti del Gran Khan alle esotiche terre d’Oriente, tra carovane, mercati e paesaggi mozzafiato – in una narrazione che cattura l’immaginazione e accende la curiosità.
Perfetta per chi si avvicina per la prima volta a questa straordinaria storia di esplorazione, ma anche per chi vuole riscoprirla in una veste dinamica e accattivante, questa riscrittura rende Il Milione un’esperienza di lettura moderna senza perdere la sua anima avventurosa.
Un viaggio epico fatto di scoperta, audacia e incontri indimenticabili: Il Milione non è mai stato così attuale. Parti con Marco Polo e lasciati conquistare da un mondo che ha incantato il passato e continua a ispirare il presente.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Marco Polo

Il Milione

Il Milione

Il Milione è il resoconto del viaggio in Asia di Marco Polo, mercante e viaggiatore veneziano. "Vera e propria enciclopedia geografica, riunisce in un volume le conoscenze essenziali che erano disponibili alla fine del XIV secolo" sull'Asia. Oltre che una relazione di viaggio, è anche un trattato storico-geografico. È stato definito "la descrizione geografica, storica, etnologica, politica, ...

Marco Polo Invictus Editore
Il Milione

Il Milione

Edizione integrale  Prefazione di Gianluca Gotto “Marco Polo non era un conquistatore. Non era un guerriero. Non era nemmeno un vero e proprio navigatore. E certamente non era spinto dall’intenzione di convertire popoli stranieri. Incarnava lo spirito del vero viaggiatore: camminava sul mondo senza lasciare traccia.”
 Dalla prefazione di Gianluca Gotto&...

Marco Polo
Il Milione (I CLASSICI Vol. 1)

Il Milione (I CLASSICI Vol. 1)

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Marco Polo
Il milione (completo)

Il milione (completo)

Il Milione narra dei viaggi compiuti in Oriente (e in particolare in Cina) dai fratelli Niccolò e Matteo Polo, più il figlio del primo, Marco, tra il 1271 ed il 1295. L’opera fu dettata tra il 1298 ed il 1299 dallo stesso Marco (all’epoca prigioniero dei genovesi) ad un suo compagno di cella, il letterato Rustichello da Pisa, rifacitore di poemi cavallereschi. Il Milione è diviso in 183 ...

Marco Polo
Il Milione

Il Milione

Dopo il primo viaggio, durante il quale giunsero alla corte del Gran Khan, il padre Niccolò e lo zio Matteo fecero ritorno in Oriente, portando con sé il giovane Marco.Rimasero in Cina diciassette anni, onorati e investiti di cariche governative. Il 7 settembre 1298 Marco Polo è su una delle novanta navi veneziane sconfitte nella Battaglia di Curzola dai genovesi. Fatto prigioniero, incontra ...

Marco Polo
Il Milione

Il Milione

Il viaggio in Oriente descritto dal libro seguì quello compiuto dal padre di Marco, Niccolò Polo, e dallo zio Matteo, mercanti che giunsero alla corte del Gran Khan. Tornati a Venezia, i due mercanti decisero di fare ritorno in Oriente e portarono con sé il giovane Marco. Ai tre, a quanto sembra, venne affidata una missione da parte di papa Gregorio X, ma i contorni di ...

Marco Polo