Moby Dick

Compra su Amazon

Moby Dick
Autore
Herman Melville
Pubblicazione
21/02/2022

“Moby Dick – o la Balena”, che Melville dedicò a Nathaniel Hawthorne, “in ammirazione per il suo genio”, venne pubblicato nel 1851 e racconta le avventure del narratore Ismaele mentre naviga sulla baleniera Pequod, sotto il comando del capitano Achab. Ismaele crede di essersi arruolato in un servizio di routine a bordo di una normale nave baleniera, ma ben presto scopre che il capitano non sta guidando il Pequod per una semplice commessa commerciale, bensì è sulle tracce di una balena, una ben precisa balena, Moby Dick, un grande capodoglio bianco, famigerato non solo per la sua stazza gigantesca, ma soprattutto per la sua aggressività e capacità di distruggere le balenierie che lo cercano. La gamba di legno del capitano è il risultato del suo primo incontro con Moby Dick, quando perse sia la gamba che la nave.

Una volta salpati, diventa chiaro che Achab è deciso a vendicarsi a tutti i costi, e intende ossessivamente dare la caccia a Moby Dick. Dimostra fin dall’inizio uno strano comportamento e le sue eccentricità non fanno che amplificarsi man mano che il viaggio procede. L’incontro con Moby Dick determinerà una tragica fine. Tra tutto l’equipaggio, Ismaele è l’unico che sopravvive, aggrappandosi alla bara del suo amico Queequeg, finché non viene tratto in salvo dalla Rachel, un’altra baleniera che, imbattutasi in precedenza in Moby Dick, andava alla ricerca del suo equipaggio disperso.

Dopo aver riscosso un certo successo, la pubblicazione di “Moby Dick” segnò il declino di Melville come autore popolare. Egli non riuscì a mantenersi come scrittore e dovette accettare un impiego presso la New York Customs House, il Servizio doganale degli Stati Uniti. Solo agli inizi del 1900 il romanzo cominciò a ricevere l’attenzione e i consensi che merita. Durante la vita di Melville, la storia della balena bianca vendette solo 3.000 copie. Oggi non solo è considerata un grande classico americano, ma anche uno dei più grandi romanzi in lingua inglese.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Herman Melville

Moby Dick

Moby Dick

"Chiamatemi Ismaele" con queste parole ha inizio uno dei più grandi capolavori con queste parole ha inizio uno dei più grandi capolavori della letteratura mondiale. Moby Dick è molto più di una della letteratura mondiale. Moby Dick è molto più di una semplice storia di caccia a una balena: è un viaggio epico semplice storia di caccia a una balena: è un viaggio epico tra le onde dell'oceano e...

Herman Melville
Bartleby lo scrivano: Una storia di Wall Street -Versione integrale con biografia e annotazioni

Bartleby lo scrivano: Una storia di Wall Street -Versione integrale con biografia e annotazioni

Narrato in prima persona da un avvocato sessantenne di Wall Street, questo lungo racconto verte sulla figura di Bartleby, un giovane e pallido scrivano che si presenta un giorno sulla soglia dell’ufficio, e che viene assunto per svolgere il lavoro di copista. Tutto sembra andare per il meglio finché, ad una semplice richiesta del datore di lavoro, il sottoposto dà una risposta entrata nell’...

Herman Melville
Herman Melville | Moby Dick o la Balena: Traduzione di Cesare Pavese; con biografia, analisi del testo e contenuto bonus

Herman Melville | Moby Dick o la Balena: Traduzione di Cesare Pavese; con biografia, analisi del testo e contenuto bonus

Moby-Dick - Un capolavoro senza tempo della letteratura mondiale Salpa verso l'ignoto con Moby-Dick , l’epico capolavoro di Herman Melville che ha affascinato generazioni di lettori. Pubblicato nel 1851, questo romanzo straordinario è molto più di una semplice storia di avventura: è un viaggio profondo nei misteri dell'umanità, della natura e ...

Herman Melville
Typee. Un'avventura nelle isole Marchesi

Typee. Un'avventura nelle isole Marchesi

Sei mesi sul mare...! Sì, lettore mio, sono proprio sei mesi che il mio sguardo non si posa più sulla terraferma; navighiamo sulla scia della balena sotto il cocente sole del tropico – cielo e mare, null’altro intorno a noi! Da settimane le nostre provviste fresche sono esaurite. Non vi è più a bordo una patata dolce, nè un solo tubero di yam. Quei meravigliosi grappoli di banane che decoravano...

Herman Melville
Omoo: con alcuni scritti e documenti inediti (Père Lachaise - Classici)

Omoo: con alcuni scritti e documenti inediti (Père Lachaise - Classici)

Omoo, da tempo introvabile e tradotto qui integralmente, è il secondo romanzo di Melville. Racconta di una baleniera sconquassata comandata da un capitano inetto, di una ciurma di personaggi squinternati, di ammutinamenti, imprigionamenti, incontri, amicizie e baruffe con isolani e missionari di ogni risma. Sullo sfondo, la vita di bianchi e indigeni nei Mari del Sud. Omoo è un romanzo pieno di...

Herman Melville Edizioni Clichy
Typee

Typee

Typee è il romanzo d'esordio di Herman Melville. Fu da subito un caso letterario, e a lungo è stato considerato il suo capolavoro. Si tratta di un romanzo che è un inno alla natura e al contempo un diario avventuroso, un romanzo esotico e un trattato antropologico. Si narrano le gesta realmente accadute al mozzo ventitreenne Herman Melville e al suo fedele amico Toby, che dopo oltre un anno e ...

Herman Melville Sinapsi Editore