La metamorfosi: Edizione illustrata con riassunti dei capitoli a fine libro, introduzioni tematiche, biografia dell’autore e tracce per produzioni scritte (GEŠTINANNA – Narrativa Classica Vol. 25)
Così comincia uno dei racconti più sconvolgenti della letteratura mondiale.
Ma chi era davvero Gregor? Un mostro? Un figlio? Un impiegato? O forse il riflesso oscuro di ognuno di noi?
La metamorfosi non è solo la storia di una mutazione: è un grido silenzioso, una parabola sull’invisibilità, sull’espulsione dal consorzio umano, sull’orrore quotidiano che abita dentro le pareti di casa.
Kafka non ci offre risposte. Ci toglie la terra sotto i piedi e ci obbliga a guardarci — e a guardare gli altri — con occhi nuovi. Occhi da insetto.
Questa edizione speciale, curata da Gilgamesh Edizioni, è pensata per chi non si accontenta.
Per chi cerca una lettura che sia anche esperienza visiva, immersione critica, laboratorio emotivo.
All’interno troverai:
• Una prefazione inedita
• Illustrazioni in bianco e nero stile graphic novel, espressioniste, taglienti come sogni disturbati
• Apparati didattici completi: introduzioni tematiche a ogni capitolo, riassunti finali, biografia schematica dell’autore
• Tracce per produzioni scritte per studenti e docenti, perfette per lettura attiva e didattica avanzata
Questa Metamorfosi non è solo da leggere. È da attraversare, da vedere, da abitare.
È la porta d’ingresso in un classico che non smette mai di cambiarci.
Perché, in fondo, siamo tutti Gregor e prima o poi qualcuno potrebbe tentare di cancellarci.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Franz Kafka

La metamorfosi
“La metamorfosi” è il racconto più conosciuto di Franz Kafka. Il protagonista, Gregor Samsa, un giorno si sveglia per trovarsi trasformato in un gigantesco e incredibilmente disgustoso insetto. La metamorfosi di Gregor in un insetto rivoltante è l’espressione dei sentimenti di isolamento e inferiorità di Kafka. In questo racconto infatti è condensato il personale senso di alienazione di Kafka...
Franz Kafka — D'Anza Editore
La metamorfosi e altri racconti
La metamorfosi è un capolavoro letterario senza tempo. Ambientato in un mondo piccolo-borghese dominato dalla sete di guadagno e dall’ansia per il domani, il romanzo narra la parabola dell’umiliazione suprema che colpisce Gregor Samsa. Una mattina il protagonista si sveglia improvvisamente trasformato in scarafaggio, senza esser però mutato nell’animo. Il volume raccoglie anche altri due brevi ...
Franz Kafka — Edizioni Theoria
LA METAMORFOSI
Questa edizione speciale de “ La Metamorfosi ” di Franz Kafka include: Nuova traduzione integrale dal testo tedesco originale Illustrazioni inedite Analisi del simbolismo e dei temi chiave Approfondimenti su Kafka, vita e opere Un classico intramontabile torna a nuova vita in questa edizione più evocativa e completa. La Metamorfosi , capolavoro ...
Franz Kafka
Il processo: Ediz. integrale (Grandi classici)
IN OFFERTA LANCIO! Il protagonista, Josef K., è uno stimato uomo d'affari che lavora in banca. All'improvviso, viene arrestato senza sapere l’imputazione. K. scopre così di essere oggetto di un oscuro processo, pensa ad un errore e decide di risolvere lo spiacevole malinteso. Cercando di combattere la macchina processuale, cervellotica e irrazionale, con la logica e pragmatismo K. si trova ...
Franz Kafka — Crescere
LA METAMORFOSI: Edizione Completa con Traduzione Moderna e Illustrazioni a Colori : Un’ Esperienza Immersiva nel Mondo di Kafka
📚 Vuoi vivere La Metamorfosi di Kafka in tutta la sua potenza narrativa? Se ami i classici della letteratura che scavano nell'animo umano, continua a leggere... Questa edizione de "La Metamorfosi" include: Traduzione italiana 2025 Illustrazioni originali a colori "La Metamorfosi" è un'opera che ha scosso le fondamenta della ...
Franz Kafka
La verità è indivisibile: Aforismi di Zürau con il commento di Reiner Stach
Gli aforismi e le ‘immagini di pensiero’ che Kafka annotò su oltre cento foglietti numerati durante un soggiorno di circa otto mesi nel villaggio boemo di Zürau sono tra i suoi testi più enigmatici. Si incentrano su classiche questioni filosofiche come il rapporto tra verità e menzogna, bene e male, mondo spirituale e mondo sensibile, ma rinunciano a ...
Franz Kafka