Le avventure di Pinocchio: Illustrato da Marco Corona (Varia)
Così, nella mia testa, tutto ha potuto trasformarsi, pur rimanendo uguale. E tutto continua a trasformarsi, anche ora che la mano ha fermato sulla tavola l’impressione della mia fantasia.”
Marco Corona
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Carlo Collodi

Classici di Natale
Questa raccolta contiene una selezione di racconti a tema natalizio opera di 3 fra i maggiori scrittori italiani a cavallo fra l’Ottocento ed il Novecento. I racconti pubblicati qui sono: Carlo Collodi, La festa di Natale; Grazia Deledda, Il dono di Natale, Comincia a nevicare e Il Natale del consigliere; Luigi Pirandello, Natale sul reno e Il dono di Natale
Carlo Collodi — Ledizioni
Le avventure di Pinocchio
Pubblicato per la prima volta a Firenze nel febbraio 1883, Le avventure di Pinocchio racconta la storia di un burattino di legno capace di muoversi e di parlare, con una straordinaria propensione a cacciarsi nei guai e a raccontare bugie e un grande desiderio: diventare un bambino perbene. Ci riuscirà solo dopo un lungo e tormentato percorso di crescita che lo porterà a ...
Carlo Collodi
Collodi. I racconti delle fate (LeggereGiovane)
La 15 fiabe classiche più belle tradotte ed adattate da Carlo Collodi, il creatore di Pinocchio: Barba-blu La bella addormentata nel bosco Cenerentola Puccettino Pelle d’asino Le Fate Cappuccetto Rosso Il gatto con gli stivali Enrichetto dal ciuffo La Bella dai capelli d’oro L’uccello turchino La Gatta Bianca La Cervia nel bosco Il Principe Amato La Bella e la Bestia
Carlo Collodi — LeggereGiovane
Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino: Versione originale con le splendide illustrazioni del pittore fiorentino Carlo Chiostri
Questo celebre romanzo per ragazzi, scritto dal giornalista Carlo Lorenzini sotto lo pseudonimo di Carlo Collodi, racconta le peripezie del burattino di legno Pinocchio. Tutto ha inizio quando, nella propria bottega, il falegname mastro Ciliegia si rende conto che il ciocco di legno che si sta accingendo a lavorare per ricavarne la gamba di un tavolino è animato e in grado di parlare...
Carlo Collodi
I misteri di Firenze
Possono esistere misteri, in una città dove anche i muri sanno tutto di tutti? Scritto sull'onda lunga del successo di "Les mystères de Paris" di Eugène Sue – artefice di una vera e propria moda culturale – "I misteri di Firenze" è la prima opera di ampio respiro di un ancora giovane Carlo Lorenzini, in arte Collodi. Il romanzo ...
Carlo Collodi
Storie allegre
"Storie allegre" è una raccolta di otto storie apparse inizialmente nel "Giornale per i Bambini", caratterizzate dallo stile dinamico e beffardo tipico dell'autore e dalla ripresa di personaggi ed elementi già presenti in "Pinocchio". La vasta galleria di personaggi che ne deriva, tra adulti e bambini estremamente vivaci, restituisce al lettore...
Carlo Collodi