Noi siamo i Thunderbolts

Compra su Amazon

Noi siamo i Thunderbolts
Autore
AA. VV.
Pubblicazione
10/04/2025
QUANDO I CATTIVI DIVENTANO BUONI! Nati nel 1997 in un mondo che credeva morti i Fantastici Quattro e gli Avengers, i Thunderbolts furono da subito un team atipico, composto nel corso degli anni anche dai peggiori criminali dell’Universo Marvel. Protagonisti di avventure mai banali e tormentati dal desiderio di rivalsa e dal peso dei propri errori passati, questo gruppo di antieroi è stato per anni una presenza costante nel panorama supereroistico, con numerose incarnazioni e con membri sempre più variegati. In questo volume ripercorreremo la storia di questi personaggi, a cominciare dal primo clamoroso colpo di scena che fece innamorare un’intera generazione di lettori fino ad arrivare alla formazione più recente, simile a quella del film con protagonisti Florence Pugh, Sebastian Stan e David Harbour. Una decina di storie indimenticabili con il contributo di leggende del fumetto quali Kurt Busiek, Fabian Nicieza, Mark Bagley, Warren Ellis, Mike Deodato Jr., Jeff Parker, Kevin Walker, Daniel Way e Steve Dillon. [Contiene: Tales of the Marvel Universe (1997) 1, Thunderbolts (1997) 1, 12, 110, 144, Thunderbolts Annual ‘97 (1997) 1, New Thunderbolts (2004) 1, Enter the Heroic Age (2010) 1, Thunderbolts (2012) 1, Thunderbolts (2016) 1, Thunderbolts (2022) 1, Thunderbolts (2023) 1]

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di AA. VV.

Torino - Macchine, Montagne, Memorie Creative (Le Fiamme di Ieri, le Luci di Domani Vol. 15)

Torino - Macchine, Montagne, Memorie Creative (Le Fiamme di Ieri, le Luci di Domani Vol. 15)

Torino non è solo la città dell’industria, ma una fabbrica di idee, di trasformazioni, di futuro. Tra le sue strade si sono accese le scintille dell’Italia moderna: la lotta operaia e la Resistenza, l’avvento dell’automobile e del cinema, la rivoluzione culturale e sociale di un Paese che, proprio da qui, ha imparato a reinventarsi. In queste pagine prende vita la Torino del Novecento e...

AA. VV.
Giallo mare: Dieci racconti del mistero

Giallo mare: Dieci racconti del mistero

Dieci casi da risolvere, dieci crimini da sventare o da cui fuggire, dieci colpevoli da scoprire nelle dieci imperdibili storie gialle qui raccolte, scritte da alcuni dei maestri di crime stories tra cui Thomas Burke, che si ispira al celebre e terribile caso di Jack lo Squartatore per Le mani di mister Ottermole; Arthur Conan Doyle con Sherlock e Watson alle prese con La lega delle teste rosse...

Aa. Vv. Elliot
LA DONNA FENICE: Violenza (In)finita

LA DONNA FENICE: Violenza (In)finita

Un gruppo di scrittrici ha messo a disposizione tempo e mente per descrivere le sensazioni, le paure, il terrore, la solitudine che prova e affronta una donna in balia della violenza. Le autrici hanno tracciato la via della speranza. Perché c'è sempre la luce alla fine del tunnel! In occasione della giornata internazionale sulla violenza contro la donna, il 25 novembre 2016, L’ASSOCIAZIONE ...

AA VV
Racconti di mezza estate

Racconti di mezza estate

Giovani amori, giardini profumati, avventure comiche, conquiste e delusioni sono al centro di questa originale raccolta di racconti sull’estate scritti da alcuni grandi autori americani come Francis Scott Fitzgerald, O. Henry e Hamlin Garland. C’è la ragazza in vacanza dagli zii alla ricerca di un fidanzato che prende lezioni sull’arte della seduzione dalla cugina, fino a quando quest’ultima ...

Aa. Vv. Elliot
Altreconomia 188 - Dicembre 2016: Il presente nero dell'Iraq

Altreconomia 188 - Dicembre 2016: Il presente nero dell'Iraq

Altreconomia dedica la copertina del numero di dicembre a un reportage dall'Iraq, dov'è i miliziani di Daesh in fuga fanno ricordo ad armi non convenzionali, come l'incendio dei pozzi petroliferi. Le Nazioni Unite denunciano il disastro ambientale. Il 2016 che si chiude è stato un anno significativo, e molti episodi resteranno per sempre, indirizzando la Storia: li ricordiamo con un almanacco ...

AA. VV Altreconomia
Storie di immaginaria realtà - Vol. 3

Storie di immaginaria realtà - Vol. 3

Una miscellanea di trenta racconti e quindici liriche, che rappresenta un assaggio del meglio che la sesta edizione del Premio Letterario Nazionale Streghe Vampiri & Co. ha prodotto a livello lirico e narrativo.

AA. VV. Giovane Holden Edizioni