La notte delle scimmie

Compra su Amazon

La notte delle scimmie
Autore
Lorenzo Beccati
Pubblicazione
01/04/2025
Ventimiglia 1936. Nel castello di Serge Voronoff sono rinchiuse in una gabbia ottanta scimmie. Servono allo scienziato per le operazioni d’innesto di tessuto tra animale e uomo. Una notte la vita del castello è sconvolta da un delitto anomalo. A indagare è chiamato un investigatore privato, acuto e convenzionale, Martin Giles. Nonostante la sua presenza gli omicidi non si fermano, generando sospetti e odi tra gli abitanti del castello. È fra loro che si cela l’assassino? In un susseguirsi di colpi di scena, l’ineluttabile epilogo sconcerterà tutti, ma il più turbato sarà proprio l’investigatore, Martin Giles.

Lorenzo Beccati è autore e scrittore. Ha collaborato a programmi che hanno fatto la storia della televisione (tra cui Drive In, Paperissima, Lupo Solitario e tuttora Striscia la Notizia). Ha scritto numerosi libri, soprattutto thriller storici.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Lorenzo Beccati

"Il fuoco" e "Anello rosso sangue": due racconti inediti della serie de "Il guaritore di maiali" (Racconti Oakmond Vol. 9)

"Il fuoco" e "Anello rosso sangue": due racconti inediti della serie de "Il guaritore di maiali" (Racconti Oakmond Vol. 9)

In questi due racconti inediti proseguono le avventure del guaritore di maiali che dovrà vedersela con un torturatore di animali e con un ladro. Riuscirà a dar loro ciò che si meritano? Tempo di lettura medio previsto: 12 min

Lorenzo Beccati Oakmond Publishing
Il pescatore di Lenin

Il pescatore di Lenin 1

Tra rigorosa realtà storica e finzione narrativa, in un intreccio che lega insieme il presente con l'avvio del XX secolo, Lorenzo Beccati costruisce un romanzo partendo da un frammento di vita del rivoluzionario russo più famoso di sempre: il breve soggiorno di Lenin a Capri qualche anno prima del fatidico ottobre 1917. Le giornate del futuro padre dell'Unione Sovietica scorrono tra gite in ...

Lorenzo Beccati
L'ombra di Pietra

L'ombra di Pietra 1

È imprevedibile, astuta, senza paura. Ma soprattutto è donna. Per questo la temono. Genova 1606. Una spaventosa figura vestita di nero, il volto nascosto dietro una maschera da rapace, si muove nelle tenebre e miete vittime utilizzando uno strano micidiale cappio. Negli stessi giorni il pittore fiammingo Rubens, ospite presso palazzo Doria, scompare nel nulla, facendo temere il peggio. Se l’...

Lorenzo Beccati DeA Planeta