'Rom, Sinti e Antiziganismo'

Compra su Amazon

'Rom, Sinti e Antiziganismo'
Autore
Giorgia Butera
Pubblicazione
01/04/2025
La Ricerca ha l’obiettivo di raccontare realtà sociali sommerse delle quali è difficile accorgersi pur vivendoci in stretto contatto. La condizione vissuta da Rom, Sinti e Caminanti, nati e cresciuti da generazioni sul nostro territorio, e mai considerati italiani, è una realtà di discriminazione costante. L’assenza di documenti, che non consente loro di inserirsi nel tessuto sociale. Loro, i rom ed i sinti, non esistono.

Sensibilizzare l’opinione pubblica italiana, significa attuare percorsi di reale inclusione, rafforzando le buone pratiche.

E tornare indietro negli anni, alla seconda guerra mondiale, e magari poter dare una spiegazione alla loro arrabbiatura.


I Rom furono una delle etnie che il regime nazista prese di mira, dichiarandoli “una razza inferiore”.

Le autorità tedesche sottoposero i Rom all’internamento, in cosiddetti campi zingari, (Zigeunerlager), al lavoro forzato, infine, allo sterminio.


È la notte tra l’1 e 2 agosto del 1944, 4 mila persone furono eliminate. Un evento definito divoramento, sterminio, e che rimase scolpito nella memoria di chi ne fu testimone.


Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Giorgia Butera

Per Quanto Mi Riguarda, Ho Fatto La Mia Scelta

Per Quanto Mi Riguarda, Ho Fatto La Mia Scelta

Narrate Luoghi la Vostra Storia. Per raccontare, fotografando attraverso atti o fatti il singolo, è necessario che avvenga una contestualizzazione storico-sociale ed ambientale. In questo nuovo lavoro, ho deciso di affrontare la Donna nella sua completezza; negli ultimi tempi sta avvenendo una presa di coscienza maggiore su tutto ciò che riguarda la dimensione femminile, ma sono troppe le ...

Giorgia Butera
"One Race" - Manuale d'Umanità a cura di Giorgia Butera e Barbara Galli

"One Race" - Manuale d'Umanità a cura di Giorgia Butera e Barbara Galli

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Giorgia Butera