L'altro giardino

Compra su Amazon

L'altro giardino
Autore
Salvina Pizzuoli
Pubblicazione
27/03/2025
Anche l'esistenza apparentemente più facile da descrivere è in realtà intessuta di una sostanza sfuggente, inafferrabile: è il tempo perduto, sparito nei gorghi della quotidianità.
Ciò che chiamiamo la storia della nostra vita è solo ciò che emerge da questa massa informe: le parole nere che si stagliano sullo spazio bianco. È l'altro giardino della nostra esistenza, quello che non visitiamo mai.
Questo libro attraverso la sua originale struttura narrativa cerca di ricordarci che esiste, anche se non sempre ci pensiamo, segnalando con
Spazio Bianco i momenti smarriti nell’abitudine quotidiana del vivere e riportando invece cronologicamente quanto resta nella memoria proprio perché inusuale, quindi immemorabile e dedicando ciascuna pagina ad ogni protagonista, evidenziando così il percorso personale di ciascuna.
Le storie sono quelle di nonne, madri, figlie, maestre, in una parola donne, alle prese con l'amore e con le sue infinite sfaccettature. Sono alla ricerca di una salvezza possibile, di un equilibrio praticabile, di un modo per affrontare l'eterno problema di vivere. Non tutte le soluzioni sono giuste; qualcuno riesce a trovare la sua via di fuga, altri si perdono.
“Nell’altro giardino” conclude la trilogia di Salvina Pizzuoli dedicata a protagoniste femminili che raccontano, composta da "Quattro donne e una cucina", uno zibaldone di ricordi ricette curiosità e storia di alcuni ingredienti, e da "Il tempo smarrito. Memorie di un’ottuagenaria", un romanzo breve ambientato storicamente nella Sicilia dei primi del Novecendo fino al dopoguerra in Puglia e in Toscana, un viaggio attraverso i ricordi tra storia e romanzo.
Tutti questi titoli sono disponibili nel catalogo Edida.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Salvina Pizzuoli

Il tempo smarrito

Il tempo smarrito

“C’è stato il tempo di vivere e dimenticare e c’è il tempo di rivivere; quale preferire e assecondare? Il dolore e la felicità sono gli stessi, la frustrazione e l’impotenza insopportabili” Questa la frase a premessa del racconto, costruito su base storica, con il quale la protagonista introduce una narrazione che accompagna le fasi essenziali della sua vita dalla nascita agli anni del ...

Salvina Pizzuoli Edida
La valle dell’Arno fra storia e geografia: Da Firenze a Pisa: dalle origini al 1333 (Macchie di Toscana)

La valle dell’Arno fra storia e geografia: Da Firenze a Pisa: dalle origini al 1333 (Macchie di Toscana)

"La valle dell'Arno fra storia e geografia" raccoglie una monografia e vari articoli, nell'Appendice, correlati al tema relativo alla storia del fiume Arno da Firenze a Pisa in un periodo storico che va dalle origini fino all'alluvione del 1333. Come indica il titolo la storia e la geografia procedono appaiate: paesaggio e avvenimenti in un connubio che svela l'una e l'altra. Il volume è ...

Salvina Pizzuoli Salvina Pizzuoli Edida