Helga G.

Compra su Amazon

Helga G.
Autore
Alessio Paša
Pubblicazione
28/03/2025
Nel giugno del 1969 Helga Müller, 37 anni, atterra al JFK di New York proveniente dalla Germania. È un'impiegata di un’azienda tedesca di import-export che ha richiesto di essere trasferita nella filiale americana. Müller non è il suo vero cognome e la donna nasconde un passato ingombrante. Nel dopoguerra Helga ha avuto una esistenza travagliata, ha cambiato domicilio più volte ed è sempre riuscita a nascondere le sue vere origini.

Questo romanzo narra la storia di questa donna e della sua progressiva presa di coscienza delle colpe della Germania durante il periodo hitleriano. Nell’America dei primi anni ’70, dove soffia il vento delle libertà individuali, Helga diviene consapevole di come i suoi compatrioti non siano stati in grado di affrontare pienamente il loro passato e comprende come lei stessa potrebbe divenire l’artefice del riscatto del popolo tedesco.

Alessio Paša, genovese, classe ’55, ha pubblicato numerosi romanzi, sia in prosa sia in versi. Nel 2009 “Appuntamento con il notaio” (Lorenzo Barbera), tra il 2012 e il 2018 i cinque volumi della “Pentalogia Occhitelli” (Meligrana), nel 2023 “Omesso pentimento” (Argonauta) e “Liquidazione di una famiglia” (Badiglione), nel 2024 per Ventura “Autodafé di una moglie” e, sempre nel 2024, per Leonida “Traversata a nuoto”. Un estratto di un suo lavoro è stato scelto dalla rivista “Tempi Moderni” e una sua pubblicazione è citata nell’Antologia di RICERCABO edita nel 2024. “Helga G.” è il suo primo lavoro pubblicato in modalità di self-publishing. Per ogni contatto alessio.pasa.70@gmail.com

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Alessio Paša

L'alba del maiale: romanzo

L'alba del maiale: romanzo

Ne “L’alba del maiale” il protagonista della pentalogia, Francesco Aliberti, è diventato un adulto; la vicenda infatti si snoda durante il triennio 1992-1995. Il teatro della prima parte di questo terzo volume è Milano, dove Francesco è approdato dopo la detenzione, città nella quale costruisce una nuova e folgorante carriera come esperto di comunicazione in ambito politico. Il 1992 è l’anno di...

Alessio Pasa Meligrana Giuseppe Editore
1978

1978

Il 12 gennaio del 1974, al termine di Occhitelli mariarotta benvolendo sopraspina tornamore se, Francesco si trovò costretto a scegliere: presentarsi davanti alla chiesa dove era fissata la celebrazione del suo matrimonio con Laura oppure salire su un aereo con Sara, destinazione San Francisco, per svolgere una opaca missione di spionaggio al servizio della causa palestinese? 1978 ci svela la ...

Alessio Pasa Meligrana Giuseppe Editore