Delos Science Fiction 264
Fantascienza - rivista (58 pagine) - Lo speciale della rivista è dedicata al nuovo film del regista sudcoreano Bong Joon-ho, Mickey 17, ma troverete anche servizi sul film The Electric State, sulla serie TV Daredevil – Rinascita e sul romanzo Stazione Ospedale di James White.
Il regista sudcoreano Bong Joon-ho torna alla fantascienza dopo il notevole Snowpiercer del 2015, con Mickey 17, e dopo il grande successo ottenuto con Parasite nel 2019, film che ha vinto il premio Oscar come miglior film e la Palma d’Oro al Festival di Cannes. Ancora una volta, attraverso i registri di uno humour dissacrante e una critica al capitalismo, Bong Joon-ho ha fatto centro, regalandoci una pellicola divertente e che fa pensare allo stesso tempo, grazie anche all’interpretazione di Robert Pattinson nel ruolo del protagonista. A Mickey 17, il numero 264 di Delos Science Fiction ha dedicato uno speciale curato da Arturo Fabra, ma a caratterizzare questo marzo 2025 ci sono anche un altro film di fantascienza, stavolta in onda sulla piattaforma Netflix, dal titolo The Electric State, diretto da Anthony e Joe Russo, e il ritorno di Daredevil, in una nuova incarnazione televisiva dal titolo Daredevil – Rinascita, sempre con protagonista Charlie Cox.
Vincenzo Graziano, invece, ci racconta un classico della fantascienza: il romanzo Stazione Ospedale di James White, riproposto da Mondadori nella collana Collezione Urania.
Per la sezione rubriche, Andrea Cattaneo ci illustra il rapporto tra le guerre e la fantascienza, mentre Antonino Fazio parla di post-verità, due temi più che mai attuali.
Esordisce, sempre nella sezione rubriche, Salvatore Stefanelli con due interviste brevi a alcuni dei protagonisti della fantascienza italiana legati alla Delos Digital. Si parte con Dario Tonani e Giulia Abbate.
L’anteprima narrativa di questo numero è dedicata al romanzo Organi di Alessandro Montoro, edito da Delos Digital, mentre il racconto è di Armando Staffa.
Rivista fondata da Silvio Sosio e diretta da Carmine Treanni.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Autori vari

La bella età - Ostiense: Pratiche, scritture, saperi attraverso le generazioni
Ogni persona, ogni comunità ha una propria storia fatta di esperienze e percorsi significativi per sé ma anche per la realtà in cui vivono perché non rappresentano solo un patrimonio individuale ma una ricchezza collettiva. Attraverso il laboratorio di scrittura si sono ricostruite le storie individuali e collettive dei partecipanti al progetto realizzato nei due Centri Sociali Anziani di ...
Autori vari — Crasform edizioni
La bella età - San Michele: Pratiche, scritture, saperi attraverso le generazioni
Ogni persona, ogni comunità ha una propria storia fatta di esperienze e percorsi significativi per sé ma anche per la realtà in cui vivono perché non rappresentano solo un patrimonio individuale ma una ricchezza collettiva. Attraverso il laboratorio di scrittura si sono ricostruite le storie individuali e collettive dei partecipanti al progetto realizzato nei due Centri Sociali Anziani di ...
Autori vari — Crasform edizioni
Attorno al fuoco da campo
“Dovete sapere che un tempo non era troppo facile, per uno che volesse sposarsi, ottenere la mano di una ragazza. A volte era una bella impresa davvero, per un giovanotto, e gli toccava passarne di tutti i colori. Facciamo conto che io sia un giovanotto e abbia visto una ragazza, e la ragazza mi piaccia tanto che mi basti pensare a lei per sentirmi male. E mica posso andare a dirglielo, e poi, ...
Autori Vari — Feltrinelli Editore
Racconti della Belle Époque: Racconti storici
Racconti vincitori del terzo concorso letterario a tema storico ambientato nel periodo della Belle Époque organizzato dalla casa editrice L'Universale. Racconti e autori: “L’heure dernière” di Livio Dalaroa “I guardiani del faro ottocentesco” di Rita Coda Deiana “L’ultimo scatto” di Favrillo Vigrali “Dormeuse” di Silvia Favaretto “La Donna più bella del mondo” di Silvia Ferbri “...
Autori Vari
Halloween all'Italiana 2014
Halloween all'Italiana 2014 è l'antologia finale del contest letterario omonimo indetto dal portale LetteraturaHorror.it. 100 autori per 100 racconti, 100 modi diversi di vedere con occhi tutti italiani la festività della notte più horror dell'anno. Il professore d Francesco Calè Scherzetto omicida di Giovanni Altieri Damon gallagher in la notte del diavolo di Simone Censi La sfilata di ...
Autori Vari — LetteraturaHorror.it