Rashomon: Racconti di Ryunosuke Akutagawa

Compra su Amazon

Rashomon: Racconti di Ryunosuke Akutagawa
Autore
Ryunosuke Akutagawa
Pubblicazione
31/03/2025
Nel panorama della letteratura giapponese, pochi nomi risplendono con la stessa intensità di quello di Ryunosuke Akutagawa. Con un'abilità impareggiabile nel tessere narrazioni intricate che sondano le profondità della psiche umana e le complessità della società, le opere di Akutagawa hanno lasciato un'impronta indelebile nel mondo della letteratura.
Tra le sue raccolte più celebri spicca Rashomon: Racconti brevi di Ryunosuke Akutagawa. Prendendo il nome dall'iconico portale di Kyoto, il Rashomon di Akutagawa non è solo una struttura fisica, ma diventa una metafora dell’ambiguità e della complessità morale che permeano i suoi racconti. Questo libro include racconti classici come Rashomon, Il naso, Lo schermo infernale, e un totale di dodici opere.
Tra queste pagine, i lettori intraprenderanno un viaggio attraverso le sfumature della natura umana, dove i personaggi si confrontano con l'eterna lotta tra bene e male, sanità e follia, verità e illusione. La prosa di Akutagawa trascende il tempo e la cultura, risuonando con lettori di generazioni e continenti diversi.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Ryunosuke Akutagawa

Sotto il segno del drago: Racconti

Sotto il segno del drago: Racconti

Akutagawa Ryūnosuke è uno degli autori della letteratura giapponese moderna più noto e tradotto sulla scena internazionale. Egli è stato - scrisse Kawabata - la “scintilla” dell’epoca Taishō (1912-1926), «il punto di contatto tra vecchio e nuovo, tra Oriente e Occidente. Questo ci illumina sul perché, persino oggi, egli occupi un posto...

Ryūnosuke Akutagawa
Lucifero e altri racconti

Lucifero e altri racconti

Quelli che qui presentiamo, in una nutrita selezione e in buona parte inediti, sono i "kirishitan mono" o "nanban mono", i «racconti cristiani» o «racconti dei barbari del sud», che Akutagawa scrisse tra il 1916 e il 1927 prendendo spunto dalle modalità con cui il cristianesimo fu recepito e interpretato dai giapponesi nel cosiddetto «secolo cristiano» (1549-1639), un periodo compreso fra l'...

Ryūnosuke Akutagawa Lindau
Rashōmon

Rashōmon

Nuova traduzione del racconto di Ryūnosuke Akutagawa del 1915, con una biografia dell'autore.

Ryūnosuke Akutagawa