IL POPOLO IMBELLE: Volume 3
In molte situazioni della vita, l’essere umano tende a cercare colpevoli esterni per giustificare i propri errori o limiti intellettuali. Questa inclinazione, radicata nell’orgoglio e nella paura di ammettere la propria ignoranza, porta a un rifiuto sistematico della verità. Piuttosto che riconoscere una lacuna nel proprio ragionamento, si preferisce attribuire le proprie difficoltà a complotti, inganni orchestrati da altri o alla presunta malafede di chi cerca di riportare i fatti oggettivi.
Questo atteggiamento è particolarmente evidente nella società contemporanea, dove il dibattito pubblico è spesso dominato da slogan vuoti e da un’opposizione ostinata alla realtà.
Invece di approfondire le informazioni e ammettere eventuali errori di valutazione, si preferisce attaccare chi porta prove contrarie, rinnegando anche l’evidenza più chiara. Questa cecità volontaria non solo impedisce la crescita personale, ma alimenta un clima di disinformazione e polarizzazione, in cui la verità diventa un semplice punto di vista, modellato sulle convenienze di chi la proclama.
Dare la colpa agli altri della propria stupidità è, in fondo, un meccanismo di difesa che protegge l’ego dall’umiliazione del riconoscersi fallibile. Tuttavia, questo atteggiamento impedisce ogni possibilità di miglioramento. La consapevolezza dei propri limiti è il primo passo verso l’acquisizione di una conoscenza autentica e di un pensiero critico. Chi rifiuta questa verità sceglie di restare prigioniero della propria ignoranza, condannandosi a un’esistenza fatta di illusioni e autoinganni.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di SERENA BALDONI

The Final Border: The border trilogy
Ho visto cose impronunciabili negli occhi di chi, combattendo, è rimasto vivo, la guerra si ribella a un potere che per volere o no, ti distrugge. Quanto di me aveva già annientato prima di definirsi guerra? Avevo letto questa prefazione in un libro trovato sullo scaffale di Avery in grotta. C’era molto dei miei pensieri in quelle righe, molto di ciò che avevo sacrificato e molto di ciò che ...
Serena Baldoni
Skeleton : Volume 2
L'eros di me è mutato, dal fisico al cuore, dagli occhi alla mente, nella parte più profonda di noi, che ci unirà perdutamente, questa volta, per sempre.
Serena Baldoni
Storm Tempesta del Cuore
Lungo i luoghi delle tempeste più violente ho ritrovato sprazzi di cielo soltanto per me.
Serena Baldoni — Serena Baldoni
Ragioni discordanti
Ciò che il cuore non dimentica nonostante le ragioni della mente, ciò che il cuore protegge anche se soltanto all'interno dei propri ricordi.
Serena Baldoni — Serena Baldoni
Briciole di Noi
Sono briciole di noi, le stesse lasciate cadere prima di perdere le spoglie del bruco per lasciar uscire la farfalla racchiusa al nostro interno, a seguito di tutte le paure, gli ostacoli, i bivi e l'assenza di lampioni lungo il viottolo della vita attraversato, prima di incontrare il completamento delle nostre reciproche ali, prima di esplodere a nuova vita.
Serena Baldoni — Serena Baldoni
Anima Fenice : Poesie
Chi è risorto dalle proprie ceneri sa quanto sia dura la risalita, ma anche quanto sia di nuovo meravigliosa la vetta.
Serena Baldoni — Serena Baldoni