Conversazioni poetiche - terza edizione

Compra su Amazon

Conversazioni poetiche - terza edizione
Autore
AA. VV.
Pubblicazione
28/03/2025

La terza edizione dell’antologia poetica “Conversazioni poetiche” vede al suo interno tredici voci tra poeti e poetesse che presentare il loro sentire in corrispondenza alla realtà quotidiana.

Raccolte presenti nell’antologia:

Vita di Annalisa Atzeni;
L’azzardo di Fabio Soricone;
25 novembre di Franco Carta;
Frammenti di un mosaico di Gabriella Mantovani;
Pensieri di Ilse Atzori;
In Libertade di Italo Cappai;
Metamorfosi della solitudine di Marcello Comitini;
Dell’amore e del cammino di Marco Leonardi;
Punto e a capo di Maricà;
Vita… pensieri… di Oswaldo Codiga;
Il vento della solitudine di Rosario Tomarchio;
Evidenze di Teresa Stringa;
L’atmosfera giusta di Teresa Viola.

Dall’introduzione di Alessia Mocci: “La leggenda vuole che sia stato Orfeo, il figlio della Musa Calliope, il primo ad iniziare l’ininterrotta tessitura di versi. La parola ‒ considerata magia ‒ raccontava l’origine delle cose, degli animali, delle piante, degli esseri umani e del cosmo. Il cantore dell’aurea lira ‒ così come lo denominò Pindaro ‒ è simbolo obliquo devoto ad Apollo ed a Dioniso, egli stesso è l’incarnazione del legame profondo delle due divinità.”

Dalla prefazione di Giovanna Fracassi: “[…] la poesia è essenzialmente un atto creativo, un modo di “fare” linguaggio che si distingue dal discorso comune. Essa è quindi una costruzione artistica che tende a suscitare emozioni, riflessioni e immagini attraverso l’uso particolare delle parole, del ritmo, delle metafore e delle figure stilistiche, cercando la bellezza, la profondità e il significato attraverso la forma e il contenuto.”

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di AA. VV.

Lavazza. Una storia industriale dal 1895

Lavazza. Una storia industriale dal 1895

Lavazza è uno dei maggiori casi di successo imprenditoriale del nostro Paese: il prodotto, il mercato, la comunicazione, la ricerca e le sfide. L'azienda è dal 1895 un esempio concreto di come un'impresa familiare abbia raggiunto una posizione di leadership nel proprio settore in Italia e in vari mercati internazionali, giungendo alla quarta generazione con la forza e la tenacia di un gruppo ...

AA.VV. MONDADORI ELECTA
Carabinieri in giallo 7 (Il Giallo Mondadori)

Carabinieri in giallo 7 (Il Giallo Mondadori)

Uniforme nera e fiamma sul berretto. I segni distintivi di quegli investigatori unici e ineguagliabili che sono gli uomini della Benemerita, nei secoli fedele. In prima linea sul fronte della realtà più dura, impegnati a decodificare una scena del crimine o ad assicurare un colpevole alla giustizia, schierati a tutela delle vittime e in difesa della collettività, sono l'emblema di una dedizione...

AA.VV. MONDADORI
Antologia del Concorso AmicoLibro 2014

Antologia del Concorso AmicoLibro 2014

Antologia del Concorso AmicoLibro 2014

AA.VV. Amico Libro
Storie d'Estate

Storie d'Estate

L'antologia raccoglie i primi sette racconti nella classifica finale del contest letterario "Storie d'Estate”. Organizzato da Nativi Digitali Edizioni e THe iNCIPIT, il concorso ha raccolto la partecipazione di oltre ottanta scrittori in 5 settimane. Storie di avventura, di fantascienza, umoristiche o romantiche, ambientate nel futuro o nel passato, nel nostro o in altri mondi, con l'estate ...

AA.VV. Nativi Digitali Edizioni
Intorno alla Luna: 304 (Classici)

Intorno alla Luna: 304 (Classici)

Intorno alla Luna è un romanzo scritto da Jules Verne nel 1870, che fa da continuazione a Dalla Terra alla Luna, una delle più famose opere precorritrici della moderna fantascienza. La storia è il resoconto del viaggio sulla luna fatto da Barbicane, Nicholl e Michele Ardan, iniziato nel precedente romanzo. I tre astronauti hanno deciso di portare con loro due cani, viveri per un anno e sostanze...

AA. VV. REA Multimedia
Concepts Gusto

Concepts Gusto

Parole scartate come caramelle o assaporate come ciliegie, una dietro l’altra, con movimenti rilassati o animati da vibrante curiosità, alla ricerca di una dimensione narrativa stuzzicante, che parta dal gusto ed al gusto ritorni: come a seguire il soffice bordo di una torta, perfettamente rotonda, di cui si immagina la dolcezza al palato e la soffice consistenza ancora prima che arrivi alla ...

AA.VV. ARPANet