Una come noi: L'omicidio di Germana Stefanini e l'abisso della lotta armata
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Giovanni Bianconi

Figli della notte
Come spiegare gli anni di piombo ai ragazzi di oggi? Come spiegare che in quegli anni si poteva morire ammazzati per strada perché appartenenti allo schieramento politico avverso, o perché considerati simboli di uno Stato che si voleva abbattere, o peggio perché nel posto sbagliato al momento sbagliato? Questo libro sceglie la prospettiva di quelli che allora erano bambini e ragazzi. Racconta ...
Giovanni Bianconi — Baldini&Castoldi
Il brigatista e l'operaio: L'omicidio di Guido Rossa. Storia di vittime e colpevoli (Einaudi. Stile libero big)
Dopo l'assassinio dell'operaio e sindacalista Rossa, Guagliardo, che aveva partecipato all'azione omicida e da subito intuí la portata della tragedia accaduta, proseguí la militanza nelle Brigate rosse, segnata da altri delitti. Dopo l'arresto e l'abbandono dell'organizzazione si chiuse nel silenzio. Oggi accetta di parlare con fatica, e ricostruisce la trama, umanamente e socialmente dura, per...
Giovanni Bianconi — EINAUDI
16 marzo 1978
Un lavoro quasi virtuosistico di ricostruzione di tutto ciò che accadde davvero il 16 marzo 1978, un libro così da cronista da diventare un libro di storia. Antonio Polito, "Corriere della Sera" Il libro di Giovanni Bianconi sul 16 marzo 1978 non è solo molto bello. È imprescindibile. Massimo Bordin, "Il Foglio" Questo libro è il racconto ...
Giovanni Bianconi