LA MADRE DELL’IMPERATORE: L’assassinio di Agrippina per mano di Nerone

Compra su Amazon

LA MADRE DELL’IMPERATORE: L’assassinio di Agrippina per mano di Nerone
Autore
Franco Nicoli
Pubblicazione
23/03/2025
L'epoca giulio-claudia, con le sue trame di potere, intrighi di corte e dinamiche familiari dilanianti, trova il suo culmine drammatico nella relazione tra Agrippina Minore e il figlio Nerone. Questo libro esplora una delle storie più affascinanti e tragiche dell'antica Roma, intrecciando fatti storici con narrazioni coinvolgenti per dipingere un ritratto vivido di due figure che hanno plasmato un'epoca.
Agrippina, figlia di Germanico e Agrippina Maggiore, emerge come una donna straordinaria in un mondo dominato dagli uomini. Con astuzia e ambizione, navigò le insidie del potere, divenendo una regina senza corona e l'architetto del futuro imperiale di suo figlio Nerone. Ma il prezzo di questa ascesa fu alto: manipolazioni, tradimenti e, infine, il suo brutale assassinio.
Nerone, al tempo stesso erede e carnefice, crebbe all'ombra di una madre tanto potente quanto opprimente. Laddove Agrippina vedeva un impero da governare attraverso di lui, Nerone sognava una libertà personale che lo avrebbe portato a scelte distruttive. Dalla proclamazione a imperatore al matricidio, fino alla sua caduta, il libro analizza il declino di un uomo intrappolato dalle proprie ambizioni e dai fantasmi del passato.
Attraverso un racconto avvincente e ricco di dettagli storici, il lettore viene trasportato nelle sale del potere romano, tra sfarzosi banchetti, complotti segreti e decisioni che cambiano il corso della storia. Le figure di Agrippina e Nerone vengono illuminate in tutta la loro complessità, dal loro ruolo politico alla loro umanità spezzata.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Franco Nicoli

CATENE DI FUOCO: Durante la battaglia di Lepanto un gruppo di galeotti vivono una vicenda di riscatto e libertà

CATENE DI FUOCO: Durante la battaglia di Lepanto un gruppo di galeotti vivono una vicenda di riscatto e libertà

Ambientato durante la battaglia di Lepanto. Questo romanzo racconta la vita dei galeotti sulle galee durante la battaglia e si intreccia in particolare con la vita di uno di loro, Diego. In un'epoca di tirannia e oppressione, dove il Mediterraneo è solcato da navi pirata e i villaggi languono sotto il peso di potenti senza scrupoli, si dipana la storia di Diego, un uomo segnato dal tradimento...

Franco Nicoli
La Notte dei Corvi: La strage di san Brixio

La Notte dei Corvi: La strage di san Brixio

Inghilterra, fine X - inizio XI secolo . Un regno frammentato, lacerato da anni di incursioni vichinghe e da alleanze instabili tra i nobili anglosassoni. Il re Etelredo II, detto "l’Indeciso", siede su un trono minacciato da tradimenti interni e pressioni esterne. I danesi vivono in molte città inglesi come coloni, mercanti o guerrieri assoldati — una presenza sospetta agli occhi degli ...

Franco Nicoli
LA LEONESSA D’AQUITANIA: La straordinaria storia della regina d’Europa Eleonora D’Aquitania

LA LEONESSA D’AQUITANIA: La straordinaria storia della regina d’Europa Eleonora D’Aquitania

La straordinaria storia della regina d’Europa: Eleonora d’Aquitania è un avvincente romanzo storico che racconta la vita di una delle figure femminili più straordinarie del Medioevo. Duchessa di Aquitania, regina di Francia e poi d’Inghilterra, Eleonora fu una donna che seppe sfidare le convenzioni del suo tempo. Cresciuta in una corte raffinata, tra trovatori, poeti e cavalieri, portò con ...

Franco Nicoli
ERMENGARDA: La grande principessa Longobarda

ERMENGARDA: La grande principessa Longobarda

In un'epoca di conflitti e trasformazioni, una donna straordinaria attraversa la storia, lasciando un'impronta indelebile nel cuore dell'Europa medievale. Attraverso il racconto di un ipotetico diario personale, Ermengarda racconta la sua storia personale. Ermengarda, principessa longobarda e regina dei Franchi, vi trascinerà in un viaggio epico attraverso l'VIII ...

Franco Nicoli
AMALASUNTA: La regina degli ostrogoti

AMALASUNTA: La regina degli ostrogoti

“Amalasunta – L'ultima regina degli Ostrogoti” è un romanzo storico che intreccia intrigo politico, riflessione filosofica e tensione drammatica in un affresco vivido dell'Italia del VI secolo, devastata dalla guerra tra l'Impero bizantino e i Goti. Al centro, la figura affascinante e tragica di Amalasunta, figlia di Teodorico, regina eretica, mecenate e visionaria, tradita da chi avrebbe ...

Franco Nicoli
IL REGNO DI SARGON: Gli anni del re di Akkad (STORIA Vol. 5)

IL REGNO DI SARGON: Gli anni del re di Akkad (STORIA Vol. 5)

Il Regno di Sargon – Gli anni del re di Akkad è un’opera che riporta alla luce la figura leggendaria di Sargon, il fondatore del primo grande impero della storia umana. Partendo da fonti storiche, archeologiche e testi epigrafici, Franco Nicoli ricostruisce con rigore e intensità narrativa il percorso di un uomo nato nell’ombra che riuscì a unificare le città-stato di Sumer e Akkad, ...

FRANCO NICOLI