LA MADRE DELL’IMPERATORE: L’assassinio di Agrippina per mano di Nerone
Agrippina, figlia di Germanico e Agrippina Maggiore, emerge come una donna straordinaria in un mondo dominato dagli uomini. Con astuzia e ambizione, navigò le insidie del potere, divenendo una regina senza corona e l'architetto del futuro imperiale di suo figlio Nerone. Ma il prezzo di questa ascesa fu alto: manipolazioni, tradimenti e, infine, il suo brutale assassinio.
Nerone, al tempo stesso erede e carnefice, crebbe all'ombra di una madre tanto potente quanto opprimente. Laddove Agrippina vedeva un impero da governare attraverso di lui, Nerone sognava una libertà personale che lo avrebbe portato a scelte distruttive. Dalla proclamazione a imperatore al matricidio, fino alla sua caduta, il libro analizza il declino di un uomo intrappolato dalle proprie ambizioni e dai fantasmi del passato.
Attraverso un racconto avvincente e ricco di dettagli storici, il lettore viene trasportato nelle sale del potere romano, tra sfarzosi banchetti, complotti segreti e decisioni che cambiano il corso della storia. Le figure di Agrippina e Nerone vengono illuminate in tutta la loro complessità, dal loro ruolo politico alla loro umanità spezzata.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Franco Nicoli
IL MINISTERO DELLE SCUSE ASSURDE: Quando l’immaginazione supera la burocrazia Se devi chiedere scusa prima pensaci su (HUMOR Vol. 1)
Ironico, filosofico e teneramente assurdo, Il Ministero delle Scuse Assurde è un romanzo visionario e umoristico che si muove tra il surreale e l’intimo. Una storia che ride e riflette sulla condizione umana, offrendo al lettore una morale sottile ma potente: la scusa perfetta non è quella che ottiene il perdono, ma quella che nasce dal desiderio autentico di comprendere, riconnettere, e ...
Franco Nicoli
LA TOMBA DEL RE DEI RE: Una spedizione archeologica scopre un segreto millenario
Quando l'archeologo Michael Kazan ritrova, durante una missione nel deserto del Turkmenistan, un antico e prezioso manufatto risalente alla leggendaria battaglia tra Ciro il Grande e la regina guerriera Tomyris, è convinto di avere tra le mani la scoperta del secolo. Un cranio intarsiato d'oro e pietre preziose, inciso con iscrizioni in una lingua sconosciuta, che secondo le antiche fonti ...
FRANCO NICOLI
Lo scandalo della torre di Nesle: La fine della dinastia dei Capetingi
Nel cuore della Parigi medievale, tra le ombre della Torre di Nesle e le mura silenziose del Louvre, si consuma uno dei più grandi scandali della storia di Francia. Intrighi di corte, tradimenti e ambizioni segrete scuotono le fondamenta della dinastia capetingia, aprendo la strada a una crisi dinastica che cambierà per sempre il destino del regno. In un periodo segnato da giochi di potere e ...
Franco Nicoli
LA LEGGENDA DELLA GAZZELLA INCINTA: Storie assurde e fantasiose dell’antico Egitto al tempo del faraone Mentuhtep IV (SORRIDI CON LA STORIA Vol. 5)
In un'epoca in cui i faraoni regnavano sovrani e le dinastie erano tanto stabili quanto un gatto su un monociclo, nasce una storia che avrebbe fatto impallidire persino i più illustri narratori del Nilo: "La Leggenda della Gazzella Incinta". Quest'opera maestra, intrisa di umorismo tanto secco quanto il deserto da cui trae ispirazione, vi trasporterà indietro ...
FRANCO NICOLI
SARGON IL RE GIGANTE: Le Avventure Surreali di un Re Gigante (SORRIDI CON LA STORIA Vol. 4)
Nelle pagine che seguono, si dipana un racconto che trascende i confini del tempo e della realtà storica, per immergersi in un mondo dove il surreale e il comico si intrecciano. Questa è la storia di Sargon I, Re degli Accadi, ma non come lo conosciamo dai testi antichi o dagli studi archeologici. Qui, Sargon è reinterpretato e immaginato in una dimensione dove la ...
FRANCO NICOLI
IL SIMPATICO FARAONE SESOSTRI II: Divertente satira biografica (SORRIDI CON LA STORIA Vol. 3)
Benvenuti nel mondo stravagante e irriverente di "Il simpatico faraone Sesostri II", una biografia satirica che rivisita la vita e il regno del faraone egizio più incompreso – e certamente più divertente – della storia. In questo viaggio umoristico attraverso il tempo, esploriamo le (dis)avventure di un sovrano che ha trasformato la governance in una ...
FRANCO NICOLI