Scogliere (Immortali Vol. 35)

Compra su Amazon

Scogliere (Immortali Vol. 35)
Autore
Giovanni Descalzo
Pubblicazione
20/03/2025

Letteratura - racconti (91 pagine) - Il mare e tutto ciò che gli gravita attorno. Raccontato dalla prospettiva di chi ha vissuto sulla propria pelle le sue meraviglie, le sue insidie, i suoi enigmi e, soprattutto, le sue leggende.


È difficile uscire dalle reti di questi racconti in cui avventura e mistero non sono proiettati in altri continenti, come nei romanzi di Salgari, ma restano piacevolmente intrappolati in un mar Ligure assai diverso da quello spacciato dalle brochure dei moderni tour operator. Niente navi da crociera, ristorantini e discoteche, ma strani mostri marini, rocambolesche scorribande di pescatori, delfini dai contorni orrorifici, tempeste, bonacce, imprevedibili brutalità… L’intera gamma delle miserie umane, prese a sberle dal vento salato della riviera, e, insieme, tutte le piccole anarchie quotidiane della ‘gente di mare’: “È seduta a rammendare una piramide di maglie e calzoncini estivi per la tribù dei suoi frugoli che reclamano urgentemente indumenti leggeri e vanno già sperdendosi sulla scogliera, ignari d’ogni legge, d’ogni disciplina e d’ogni scuola”.


Giovanni Descalzo (Sestri Levante, 1902 – ivi, 1951), poeta e scrittore strettamente legato al proprio territorio. Fece i mestieri più disparati: contadino, garzone di cartoleria, operaio tipografo, mozzo su navigli da carico, zavorraio, impiegato postale, giornalista, operatore in un cinema, manovale, elettricista, marcatempo, archivista. Pur avendo compiuto lunghi viaggi in mare su moderni transatlantici – raggiungendo Africa, Asia, America e Australia – rimase artisticamente ancorato all’adorato Golfo del Tigullio e alle sue piccole barche da cabotaggio. Aderì al fascismo, abbindolato, come molti altri, dalla sbandierata spinta rivoluzionaria ed egalitaria, per poi allontanarsene con profonda delusione. Pubblicò poemi e raccolte di poesie (Uligine, Interpretazioni, Risacca) nonché racconti e romanzi (Le Braie, Il sapore del mare, Esclusi, Tutti i giorni).

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Giovanni Descalzo

Tutti i giorni (i Classici / Letteratura e Storia)

Tutti i giorni (i Classici / Letteratura e Storia)

In Tutti i giorni, che è certo uno dei pochi romanzi di fabbrica della nostra narrativa, Descalzo parla della propria esperienza in termini addirittura lirici: metallica poesia di guaiti, rullii [...]; una anestesia ignota ai liberi, fatta di sforzi e di ricerche, di fatiche e di costanti vittorie quotidiane. Tuttavia, nonostante tale coinvolgimento emotivo per la vita in fabbrica, il suo mondo...

Giovanni Descalzo Gammarò Editore
Uligine (i Classici / Poesia)

Uligine (i Classici / Poesia)

Nel 1928, dopo aver pubblicato alcune poesie su periodici di provincia, soprattutto sul "Pensiero" di Bergamo, Descalzo iniziò la stesura di Uligine. Il poemetto — che avrebbe stampato con le sue mani presso la tipografia Vaj di Sestri Levante — gli era stato suggerito dal casuale incontro con un vecchio contadino che gli aveva rimproverato la lunga assenza dalla campagna, nella quale aveva ...

Giovanni Descalzo Gammarò Editore