La figlia del paese delle aquile: I racconti di una Shiptare
Mi chiamo Lemi Zhupe, un nome di fantasia, uno pseudonimo che ho preso da un luogo dove sono nata. Sono una albanese per tutti tranne per gli abitanti della mia nazione per i quali sono una Shiptare. Fiera ed orgogliosa di esser nata e cresciuta in quella terra che molti non conoscono se non come quel paese dal quale arrivarono molti emigranti sia in Italia che in Europa. Da quel paese che ha una storia millenaria che risale alla dominazione Greca, Romana, infine Turca e che in tempi più recenti fu teatro di guerra con Italia e Germania. Un popolo orgoglioso di non aver mai dichiarato guerra a nessuno ma capace di difendersi con i denti dagli attacchi.Un popolo che è riuscito a conservare per cinque secoli anche la propria lingua e le proprie tradizioni durante la lunga dominazione dei turchi. Un popolo fiero che, anche se molte volte è stato messo in ginocchio, è stato capace sempre di rialzarsi. Oggi molti dei suoi figli sono lontani a cercar fortuna ma non dimenticano mai il loro paese, la loro speranza è quella di poter ritornare un giorno a casa perché per tanti di loro la Shqipèria è una seconda madre. Anche per me è così: l’amore per il mio paese mi ha spinto a scrivere questo libro. Parlerò della mia vita nel paesino di montagna dove sono nata e cresciuta, del mio vissuto e degli episodi divertenti e meno divertenti che hanno caratterizzato il percorso di vita nei miei primi 30 anni. Attraverso le mie esperienze personali descriverò usi e costumi di un territorio che, pur sviluppandosi, vuole esser sempre coerente con le proprie tradizioni.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli