Abruzzo: Nella nuova Guida Verde Touring: L'Aquila e le escursioni sul Gran Sasso; il litorale adriatico, le valli della transumanza; Chieti, la Maiella ... (Guide Verdi d'Italia Vol. 61)

Compra su Amazon

Abruzzo: Nella nuova Guida Verde Touring: L'Aquila e le escursioni sul Gran Sasso; il litorale adriatico, le valli della transumanza; Chieti, la Maiella ... (Guide Verdi d'Italia Vol. 61)
Autore
AA. VV.
Pubblicazione
23/05/2024
Una montagna produttrice di distanze e paesaggi di aspra bellezza, una costa ben preservata, a tratti ancora selvaggia, da Martinsicuro a punta Penna, su cui i trabocchi di pesca protendono le antenne. L’Abruzzo e la Guida Verde hanno una lontana storia di affinità elettive, saranno forse i ritmi compassati di questa regione “intrisa di tempo”, come ebbe a dire una volta Giorgio Manganelli, che apprezzava entrambi. Ecco le conche dense di pascoli e giogaie, gole, laghi, cascate e orizzonti boscosi, ecco i borghi accomunati da una grazia severa che spesso rimanda ai secoli medievali, Penne e Sulmona, Vasto, Pescocostanzo, Scanno. E in prima fila L’Aquila certo, che riconquista mattone dopo mattone la nobile eleganza dopo le ferite del destino. Siamo tornati in centro a respirare l’aria frizzante di montagna, a verificare la rinnovata fiducia degli aquilani, a spiare i turisti che col sorriso hanno ripreso a popolare le vecchie contrade.

IN QUESTA GUIDA:
L’Aquila
Il Gran Sasso e l’Aquilano
La conca aquilana e l’altopiano di Navelli
La Marsica e la conca di Sulmona
Il Parco nazionale d’Abruzzo
Teramo e il suo territorio
Pescara, il litorale e l’entroterra
La Maiella
Chieti, la collina e il mare

Tra le pagine:
- La regione metafisica, I lupi di Civitella Alfedena e altri racconti dello scrittore Pier Franco Brandimarte, di origini teramane
- Dove (ri)comincia l’Abruzzo: il nuovo volto dell’Aquila e il punto sulle ricostruzioni post terremoto nei borghi della regione
- Passeggiate sul Sentiero della Libertà, pedalate sulla Greenway della costa teramana, trekking nelle gole di San Martino: i viaggi lenti dei “terranauti” Paolo Merlini e Maurizio Silvestri
- Le spiagge d’Abruzzo da Alba Adriatica alla Riserva di Punta Aderci: libere e attrezzate, fra dune d’argento e trabocchi, i fondali sabbiosi che digradano con dolcezza
- Le scalinate di Castrovalva e le architetture impossibili di Escher: un connubio magico-urbanistico
- Viaggio nella memoria a bordo di vagoni sbuffanti sulla Transiberiana d’Italia, la ferrovia turistica che risale la conca Peligna tra paesaggi maestosi
- Dal brodetto vastese al bocconotto frentano, dall’olio di Loreto Aprutino al Montepulciano d’Abruzzo, una rassegna delle specialità enogastronomiche della regione

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di AA. VV.

Catalogo storico Feltrinelli: 1955-2025

Catalogo storico Feltrinelli: 1955-2025

Dal 1955 ad aprile 2025, tutte le opere e tutti gli autori della casa editrice Feltrinelli, in un catalogo che segue l’ordine cronologico delle pubblicazioni. “Nulla più di un catalogo storico può rendere l’idea della luminosa Fatica attorno a un’avventura editoriale che dal 1955 ha coinvolto migliaia di persone per migliaia di libri, per milioni di donne e di uomini”.

AA. VV.
Il pane e le rose: Antologia di racconti working class

Il pane e le rose: Antologia di racconti working class

Le persone che fanno letteratura sono sempre considerate voci eccellenti e sensibili e mai voci privilegiate. L’industria del libro però riproduce e amplifica al proprio interno le storture nell’accesso e nella distribuzione del capitale culturale, a partire dai maggiori premi letterari: le persone working class – necessarie per la stampa, il magazzinaggio e la ...

AA.VV.,
La Civiltà Cattolica n. 4065

La Civiltà Cattolica n. 4065

Nel numero 4065 di Civiltà Cattolica: - Il Sinodo per l’Amazzonia . Un affresco per la «casa comune». - Il contributo di Mario Draghi all’Europa. L’Unione economica e monetaria. - Il suicidio assistito : un nodo politico da sciogliere. - Il Giappone nella nuova era imperiale «Reiwa». - Thailandia . Un Paese che cambia. - La testimonianza dei gesuiti assassinati a San Salvador . Il 30° ...

AA.VV. La Civiltà Cattolica
Modena, Domani: AEM Contest 2016

Modena, Domani: AEM Contest 2016

"MODENA, DOMANI” è il tema del primo contest letterario promosso e organizzato dalla Associazione Editori Modenesi. Come sarà la città in un prossimo o lontano futuro? Il tema proposto ha lasciato agli autori ampie possibilità narrative e spazi immaginativi, stimolando i concorrenti a prospettare possibili e inedite trasformazioni della città e rivelandosi un argomento stuzzicante soprattutto ...

Aa.Vv.
L'Europa. Da Ventotene a Bruxelles: Con il Manifesto di Ventotene e un ulteriore scritto di Altiero Spinelli

L'Europa. Da Ventotene a Bruxelles: Con il Manifesto di Ventotene e un ulteriore scritto di Altiero Spinelli

Il Manifesto di Ventotene — redatto nel 1941 da Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni durante il confino cui erano stati condannati dal regime fascista — è universalmente considerato come il documento che ha ispirato Adenauer, De Gasperi, Schuman e Monnet a dar vita nell'immediato dopoguerra alle prime istituzioni europee. L'Europa nata dal sogno unitario dei grandi leader che ...

AA.VV.
Vaffanculario: ...150 insulti creativi per ogni occasione

Vaffanculario: ...150 insulti creativi per ogni occasione

VAFFANCULARIO – Collezione semiseria di insulti che ti faranno ridere Hai mai desiderato dire un “vaffa” senza sentirti in colpa? Oppure regalare una risata a chi merita solo un po’ di ironia? Benvenuto nel Vaffanculario , il libro che trasforma gli insulti in momenti di puro divertimento. Apri il libro a caso e troverai un insulto originale, creativo e comico , perfetto da ...

Aa Vv