Il Paese del Carnevale

- Autore
- Jorge Amado
- Editore
- Garzanti
- Pubblicazione
- 16/09/2015
- Valutazione
- 1
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli

Il Paese del Carnevale — Mangialibri
Una grande nave verde e gialla si avvicina al Brasile, l’arrivo a Rio de Janeiro è previsto per il giorno successivo. Sul ponte, Paulo Rigger segue il filo dei suoi pensieri: sta tornando in patria dopo sette anni di assenza. Quando era ancora uno studente ginnasiale, suo padre – ricchissimo piantatore di cacao del sud dello stato di Bahia – è morto, ma la sua ultima volontà è Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Jorge Amado

Frutti d'oro
Un tempo c’era solo la foresta vergine dell’Amazzonia, lussureggiante e selvaggia. Ma con i frutti d’oro del cacao è arrivata la ricchezza: e alle povere baracche incalzate dalla giungla s’è sostituita Ilhéus, una città affascinante e corrotta, dove convivono gli aspetti più diversi dell’esistenza. Sulle piantagioni, Ilhéus ha costruito la sua realtà e i suoi sogni: la ricchezza degli ...
Jorge Amado — Garzanti
Alte uniformi e camicie da notte
È lontana Bahia, lontano lo strepito dei suoi colori, la contagiosa allegria delle sue notti d’argento. In Alte uniformi e camicie da notte vibra sonora e struggente la corda dell’impegno politico, ma non per questo Amado ha smesso di intenerirci e di stupirci, di commuoverci di farci sorridere. Nel Brasile del 1940, retto da una dittatura che intrattiene rapporti idilliaci con la Germania ...
Jorge Amado — Garzanti
Il ragazzo di Bahia
«Che altro sono stato se non uno scrittore di puttane e vagabondi? Se qualcosa di bello c’è in quello che ho scritto, proviene da questi diseredati, da queste donne segnate da un marchio di fuoco, da coloro che sono sull’orlo della morte, sull’ultimo gradino dell’abbandono.» L’anziano scrittore brasiliano si interroga sul destino che gli ha assegnato il suo strano mestiere. La risposta è un’...
Jorge Amado — Garzanti
Due storie del porto di Bahia
Le Due storie del porto di Bahia appartengono alla fase più matura della narrativa di Amado. Lasciati cadere i tempi sociali dei primi romanzi, la narrazione prende i colori della terra di Bahia, le voci della mitologia gaia e sfrenata di quei luoghi. «Dove si trova la verità, mi rispondano per favore: nella piccola realtà di ciascuno o nell'immenso sogno umano?». È la voce di Amado a ...
Jorge Amado — Garzanti
I Turchi alla scoperta dell'America
In verità l’America, ci suggerisce Jorge Amado in questo sorridente romanzo breve, non è stata scoperta da Cristoforo Colombo. E neppure dai vichinghi. Nella realtà, nell’esperienza quotidiana, il Nuovo Mondo è stato scoperto dai milioni di emigranti approdati in quei lidi lontani: molto spesso in cerca di felicità, per dar corpo alle loro speranze, per sfuggire a un vecchio mondo diventato ...
Jorge Amado — Garzanti
Tocaia grande
In questo straordinario romanzo-ballata, Jorge Amado ci racconta una storia tanto strana da poter essere vera. È la storia di una vallata fertilissima attraversata da un limpido fiume, ricca di fiori e frutti dal dolce profumo. Questa terra benedetta da Dio viene battezzata dagli uomini Tocaia Grande (Grande Imboscata) perché insanguinata dalle lotte di truci cacicchi che si contendono terra e ...
Jorge Amado — Garzanti