Territorio comanche

Compra su Amazon

Territorio comanche
Autore
Arturo Pérez-Reverte
Pubblicazione
25/03/2025
Arturo Pérez-Reverte è stato per vent'anni reporter di guerra. Dall'Africa al Medio Oriente, dall'America Latina ai Balcani, ha attraversato fronti in fiamme e vissuto nel territorio comanche, quel limbo di pericolo in cui chi documenta il conflitto diventa a sua volta un bersaglio.
il conflitto diventa a sua volta un bersaglio. Il punto di svolta arriva nei Balcani degli anni '90, quando si trova di fronte a una guerra che segna il limite estremo della sua professione. È allora che sceglie di dire addio al mestiere di inviato. In questo libro lo racconta attraverso il suo alter ego, il giornalista spagnolo Barles, impegnato con l'operatore Marquez a catturare le immagini decisive del ponte di Bijelo Polje, che di lì a poco sarebbe potuto crollare sotto l'offensiva musulmana contro le linee croate.
Arturo Pérez-Reverte descrive la guerra con crudo realismo, restituendo al lettore non solo la violenza del conflitto, ma anche l'umanità di chi lo attraversa: l'attesa, la tensione, la ricerca dell'istante esatto in cui tutto esplode. Territorio
comanche è un resoconto lucido e ancora attuale sull'etica del giornalismo, sul confine sottile tra cronaca e spettacolo, sul dovere di raccontare e il distacco necessario per sopravvivere. Ma è anche un omaggio a chi ha condiviso il fronte con lui, a coloro che hanno vissuto la guerra inseguendo l'immagine capace di trasformare un attimo in notizia. E ai colleghi che da quel viaggio non sono mai tornati.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Arturo Pérez-Reverte

La pelle del tamburo

La pelle del tamburo

Un hacker si infiltra nella rete informatica del Vaticano e lascia un oscuro messaggio nel computer personale del papa: a Siviglia una chiesa abbandonata dal potere ecclesiastico e da quello secolare è costretta a lottare e uccidere per sopravvivere a chi vuole distruggerla. La Santa Sede affida le indagini a uno dei suoi uomini più fidati: il giovane sacerdote e agente dei servizi segreti ...

Arturo Perez Reverte BUR
Rivoluzione

Rivoluzione

È una mattina azzurra, accecante e senza vento quella in cui il giovane ingegnere minerario Martín Garret Ortiz, spagnolo ma da qualche mese assegnato a una miniera in Messico, sente un rumore di spari dalla sua stanza d'hotel ed esce per strada vinto dalla curiosità. Tanto basta perché s'infili in un destino ritenuto fin lì inimmaginabile. In ...

Arturo Pérez-Reverte
Sidi

Sidi

Penisola iberica, XI secolo. In un'epoca governata da politiche mercenarie, vanità e giochi di potere, il cavaliere Ruy Díaz detto Sidi o El Cid, l'eroe nazionale della Reconquista, attraversa una Spagna arida e inospitale cercando nuove battaglie da combattere, accompagnato dai quarantadue uomini che l'hanno fedelmente seguito in esilio. Rozzi nei modi, ...

Arturo Perez-Reverte
Sabotaggio (Le storie di Lorenzo Falcò Vol. 3)

Sabotaggio (Le storie di Lorenzo Falcò Vol. 3)

È la primavera del 1937, in Spagna infuria la guerra civile e l'Europa è spazzata dai venti di un nuovo conflitto mondiale. A Parigi, babele di avanguardie artistiche, esiliati e cospiratori, imperversa con il suo fascino Lorenzo Falcó, spia senza scrupoli al servizio dei franchisti e intramontabile seduttore. L'hanno inviato qui con un duplice incarico: fare in ...

Arturo Pérez-Reverte
Il club Dumas (VINTAGE)

Il club Dumas (VINTAGE)

“C’è uno scrittore spagnolo che assomiglia al miglior Spielberg, anzi a Spielberg più Umberto Eco. Si chiama Arturo Pérez Reverte.” Corrado Augias, la Repubblica “Neppure il lettore più sagace potrebbe immaginare le elettrizzanti sorprese di questo enigma elegante come un Escher.” The new yorker “Un thriller letterario che mischia il noir anni Quaranta con l’occultismo del Diciassettesimo ...

Arturo Pérez-Reverte
I cani di strada non ballano (Nero Rizzoli)

I cani di strada non ballano (Nero Rizzoli)

NERO RIZZOLI È LA NUOVA BUSSOLA DEL NOIR FIRMATA RIZZOLI. È per via dell'anice sversato nel fiume dalla distilleria che i cani del quartiere si riuniscono, di sera, all'Abbeveratoio di Margot. Oggi, tra un sorso e l'altro, serpeggia nell'aria la preoccupazione. Da parecchi giorni due di loro mancano all'appello: il ridgeback rhodesiano di nome Teo e il levriero russo Boris, detto Il Bello. ...

Arturo Pérez-Reverte Rizzoli