Cronache di Domodossola - Volume II (1925 - 1969) (Cronache dei Comuni Ossolani)

Compra su Amazon

Cronache di Domodossola - Volume II (1925 - 1969) (Cronache dei Comuni Ossolani)
Autore
Umberto De Petri
Pubblicazione
11/03/2025
Umberto De Petri ricostruisce le storie delle comunità ricercando e radunando gli articoli di giornali che meglio rappresentano la quotidianità di quelle genti.
Non un racconto, ma una trascrizione fedele delle cronache, che consente al lettore di capire come erano i propri antenati, genitori, nonni, bisnonni nel loro periodo di vita.
Infatti non è escluso che possa comparire il nome di uno di loro, oppure qualche curiosità su persone di cui a vario titolo si è sentito parlare.
Si vede passare il tempo, quello politico e sociale, le rivoluzioni, la guerra, i momenti di pace turbati dalle morti per incidenti e per vecchiaia, i battesimi e i matrimoni. La cultura materiale odierna di popolazioni che lasciano tracce non solo nelle cose e nei luoghi, ma anche nel modo di vivere e di concepire l’ambiente che li ospita.
Un lavoro prezioso, quello di De Petri, di grande interesse socio-culturale.

Dai giornali d’epoca
All’interno della collana “
Cronache dei Comuni ossolani” andiamo a Domodossola, il capoluogo dell'Ossola.
Dopo il primo volume, questa seconda raccolta riguarda le annate dal 1926 al 1969. Quaranta e più anni in cui compaiono diverse notizie riguardanti l'interessante cittadina.
Gli articoli trascritti sono tratti dai giornali: L'Ossola, L'Indipendente, Il Popolo dell'Ossola, L'Amico dell'Ossola, Il Toce, L'Ossola Fascista, La Gazzetta del Lago Maggiore, Il Commercio Ossolano, Risveglio Ossolano.
Il libro è arricchito dalle immagini dell'Archivio storico dello Studio fotografico Pessina di Domodossola.


Istruzioni per l'uso
L’eBook consente di cercare facilmente riferimenti: nomi, famiglie, località, eventi. Ciascuno può ricercare ciò che lo interessa.
Oppure si possono leggere in continuità gli articoli, trovando curiosità e notizie che vengono da un passato non così dissimile dal nostro presente.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Umberto De Petri

Cronache di Mozzio: Articoli di giornali ossolani (1929-1970)

Cronache di Mozzio: Articoli di giornali ossolani (1929-1970)

Umberto De Petri
Cronache di Coimo, Albogno, Sagrogno, Gagnone e Orcesco: Articoli di giornali Ossolani (1896 - 1960)

Cronache di Coimo, Albogno, Sagrogno, Gagnone e Orcesco: Articoli di giornali Ossolani (1896 - 1960)

La nuova ricerca di Umberto De Petri si concentra su una frazione di Druogno, Coimo e sulle frazioni che a esso fanno capo. Un viaggio nel tempo che va dalla fine del 1800 al principio della seconda metà del ventesimo secolo. Il libro si chiude con il 1960. La ricerca si è svolta presso la Biblioteca G. Contini di Domodossola, dove è stato possibile rintracciare le notizie apparse nei ...

Umberto De Petri Mnamon
Cronache di Coimo, Albogno, Gagnone e Orcesco: Articoli di giornali Ossolani (1896 - 1960)

Cronache di Coimo, Albogno, Gagnone e Orcesco: Articoli di giornali Ossolani (1896 - 1960)

La nuova ricerca di Umberto De Petri si concentra su una frazione di Druogno, Coimo e sulle frazioni che a esso fanno capo. Un viaggio nel tempo che va dalla fine del 1800 al principio della seconda metà del ventesimo secolo. Il libro si chiude con il 1960. La ricerca si è svolta presso la Biblioteca G. Contini di Domodossola, dove è stato possibile rintracciare le notizie apparse nei ...

Umberto De Petri Mnamon
Cronache di Ceppomorelli: Articoli di giornali ossolani 1896-1960

Cronache di Ceppomorelli: Articoli di giornali ossolani 1896-1960

Dopo aver raccolto le cronache di Vanzone con San Carlo dal 1895 al 1960, Umberto De Petri ha raccolto ancora una volta cronache della Valle Anzasca, quelle di Ceppomorelli. Presso la Biblioteca G. Contini di Domodossola ha consultato i giornali ossolani dal 1896 al 1960 e ha trascritto gli articoli riguardanti la vita quotidiana del paese: nascite, morti, matrimoni, feste, inaugurazioni, ...

Umberto De Petri Mnamon
Cronache di Ceppomorelli: Articoli di giornali ossolani (1896 - 1960)

Cronache di Ceppomorelli: Articoli di giornali ossolani (1896 - 1960)

Dopo aver raccolto le cronache di Vanzone con San Carlo dal 1895 al 1960, Umberto De Petri ha raccolto ancora una volta cronache della Valle Anzasca, quelle di Ceppomorelli. Presso la Biblioteca G. Contini di Domodossola ha consultato i giornali ossolani dal 1896 al 1960 e ha trascritto gli articoli riguardanti la vita quotidiana del paese: nascite, morti, matrimoni, feste, inaugurazioni, ...

Umberto De Petri Mnamon
Cronache di Formazza: 1867-1963

Cronache di Formazza: 1867-1963

Ricorreva il 150° anniversario dell’inaugurazione dell’Albergo della Cascata del Toce, quando Umberto De Petri pensa di riportare in questo libro le cronache di vita quotidiana di Formazza pubblicate sui giornali ossolani dell’epoca. Partendo da un giornale del 1867 in cui un visitatore descrive le meraviglie della Cascata, raccoglie gli articoli scritti fino al 1963, mettendo così insieme ...

Umberto De Petri Mnamon