La moglie di un grand'uomo ed altre novelle scelte dall'autrice (Le Riscoperte Vol. 131)

Compra su Amazon

La moglie di un grand'uomo ed altre novelle scelte dall'autrice (Le Riscoperte Vol. 131)
Autore
Matilde Serao
Pubblicazione
26/02/2025
Vi era una volta una fanciulla — ohimè quante ve ne furono e quante ve ne sono! — una fanciulla che doveva pacificamente sposare un giovanotto. Costui era un bravo ragazzo, negoziante all'ingrosso di spirito e di zucchero; i suoi buoni amici dicevano che del primo non gliene rimaneva mai in deposito e del secondo troppo, volendo significare, con una ignobile freddura, che era buono e stupido. Viceversa, la fanciulla aveva un professore di lingua italiana che la dichiarava un ingegnaccio; ella leggeva romanzi e parti letterarie di giornali illetterati, assisteva a conferenze scientifiche, storiche e poetiche, spiegava sciarade, era immancabile alle prime rappresentazioni, prendeva viva parte alle discussioni critiche ed inutili che ne scaturivano: insomma una fanciulla moderna, una fanciulla superiore. Qui si comprende che prima di diventar tale, il suo matrimonio col negoziante di zucchero espirito poteva sembrar logico, ma giunta che fu la superiorità diventava una proposizione assurda; poiché ogni fanciulla superiore che si rispetta, deve sposare un uomo illustre o morire zitella. I genitori che amavano molto la loro figliola, si persuasero di questa profonda verità e licenziarono il fidanzato; egli pianse per un'ora, si disperò per tre giorni, fu malinconico per una settimana e finì per isposare la figliuola di un negoziante in legname. La storia non aggiunge se ebbero lunga prole, ma all'onesto lettore è lecito supporlo.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Matilde Serao

La Ciudad del Amor: Leyendas Napolitanas

La Ciudad del Amor: Leyendas Napolitanas

LA CIUDAD DEL AMOR Leyendas Napolitanas Nos faltan los bosques negros del Norte, los bosques negros de abetos, a los que el huracán hace girar las ramas como brazos de gigantes desesperados; nos falta la blancura inmaculada de la nieve que da el vértigo de la blancura; nos faltan las rocas ásperas, estériles, estériles, con perfiles duros y energéticos; el mar carece de moretones y tormentosos...

Matilde Serao
Suor Giovanna della Croce

Suor Giovanna della Croce

La storia bellissima e struggente di Suor Giovanna della Croce, al secolo Luisa Bevilacqua, costretta a lasciare il convento di Suor Orsola Benincasa in seguito alla legge Crispi (1890) che prevedeva la soppressione dei conventi di clausura.  Matilde Serao (Patrasso, 7 marzo 1856 – Napoli, 25 luglio 1927) è stata una scrittrice e giornalista italiana. È stata la prima donna italiana ad aver ...

Matilde Serao Passerino Editore
Vita e avventure di Riccardo Joanna

Vita e avventure di Riccardo Joanna

Un romanzo di straordinaria attualità, definito da Benedetto Croce "il romanzo del giornalismo italiano".  Matilde Serao (Patrasso, 7 marzo 1856 – Napoli, 25 luglio 1927) è stata una scrittrice e giornalista italiana. È stata la prima donna italiana ad aver fondato e diretto un quotidiano, Il Mattino .

Matilde Serao Passerino Editore
La conquista di Roma

La conquista di Roma

Il grande sogno si compie per il giovane politico della Basilicata appena eletto al XIV Parlamento. Ne "La conquista di Roma" vediamo Francesco Sangiorgio arrivare in treno nella capitale, che di lì a poco considererà la sua "conquista". Sangiorgio inizia a districarsi nel mondo politico romano, fatto tanto di intrighi quanto di feste, comizi e ricevimenti, nel quale contano tanto, tantissimo, ...

Matilde Serao Scrivere
La conquista di Roma

La conquista di Roma

La vita romana tra mondanità e politica nel clima postunitario, uno dei romanzi più belli e ispirati di Matilde Serao.  Matilde Serao (Patrasso, 7 marzo 1856 – Napoli, 25 luglio 1927) è stata una scrittrice e giornalista italiana. È stata la prima donna italiana ad aver fondato e diretto un quotidiano, Il Mattino.

Matilde Serao Passerino Editore
L'infedele

L'infedele

L'amore nel mondo alto-borghese ed aristocratico di inizio Novecento, tra passioni brucianti, tradimenti, e vendette, descritte con grande stile dalla straordinaria penna di Matilde Serao.  Tre sono i personaggi di questa istoria d'amore: Paolo Herz, Luisa Cima e Chérie." (Matilde Serao) Matilde Serao (Patrasso, 7 marzo 1856 – Napoli, 25 luglio 1927) è stata una scrittrice e giornalista ...

Matilde Serao Passerino Editore