Il lanternino
C'é un animaletto fantastico che coccola i bimbi che vanno a letto presto. Anche i bambini più vivaci possono vederlo, ma solo socchiudendo gli occhi...
"Il lanternino" è tratto da “Il pipistrello Matteo e altre storie", un libro di racconti per la prima infanzia, pensati per i bambini che non riescono a mantenere a lungo l'attenzione o a seguire trame che per loro sono complicate.
Il testo si presta sia alla lettura ad alta voce da parte degli adulti, che ai primi approcci con i libri da parte dei bambini; stimola l'avvicinamento alla natura, al mondo degli animali e delle piante.
Ogni storia é una lezione che porta il bambino a riflettere sui personaggi e sull'insegnamento che si cerca di trasmettere. L'interazione tra persone, animali reali e fantastici, come il lanternino, riuscirà a catturare i bambini e a coinvolgerli in una divertente lettura, mentre si chiederanno cosa potrebbe accadere se un orripilante pipistrello entrasse in casa nel cuore della notte o se la nonna si sbagliasse e nell'ovetto che ha scartato ci fosse ancora un pulcino o ancora cosa potrebbe succedere a quel bruco piuttosto brutto. Questa storia potrebbe diventare lo spunto per un piccolo, semplice ma importante esperimento scientifico che si può realizzare a scuola o a casa, per osservare e apprezzare da vicino le meraviglie della natura e imparare a darle una mano.
"Il lanternino" è tratto da “Il pipistrello Matteo e altre storie", un libro di racconti per la prima infanzia, pensati per i bambini che non riescono a mantenere a lungo l'attenzione o a seguire trame che per loro sono complicate.
Il testo si presta sia alla lettura ad alta voce da parte degli adulti, che ai primi approcci con i libri da parte dei bambini; stimola l'avvicinamento alla natura, al mondo degli animali e delle piante.
Ogni storia é una lezione che porta il bambino a riflettere sui personaggi e sull'insegnamento che si cerca di trasmettere. L'interazione tra persone, animali reali e fantastici, come il lanternino, riuscirà a catturare i bambini e a coinvolgerli in una divertente lettura, mentre si chiederanno cosa potrebbe accadere se un orripilante pipistrello entrasse in casa nel cuore della notte o se la nonna si sbagliasse e nell'ovetto che ha scartato ci fosse ancora un pulcino o ancora cosa potrebbe succedere a quel bruco piuttosto brutto. Questa storia potrebbe diventare lo spunto per un piccolo, semplice ma importante esperimento scientifico che si può realizzare a scuola o a casa, per osservare e apprezzare da vicino le meraviglie della natura e imparare a darle una mano.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Maria Gangemi

Il Pipistrello Matteo e altre storie
L’interazione tra persone, animali reali e fantastici, come il lanternino, riuscirà a cattura l’attenzione dei bambini e li coinvolgerà in una divertente lettura, mentre si chiederanno cosa potrebbe accadere se un orripilante pipistrello entrasse in casa nel cuore della notte o se la nonna si sbagliasse e nell’ovetto che ha scartato ci fosse ancora un pulcino. La semplicità e la naturalezza di ...
Maria Gangemi — Santelli Editore