Una donna alla finestra (Classici)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Pierre Drieu La Rochelle

La commedia di Charleroi
“Sono partito, non sono più ritornato, questa volta”. Così Drieu La Rochelle chiude l’ultimo racconto di questa raccolta, scritta nel 1934, che ci svela cosa sia per lui il senso della guerra: l’impossibilità di fare ritorno alle commedie della vita civile dopo aver provato il disgusto e l’ebbrezza del grande conflitto del ’14-’18. Eroismo e viltà, esaltazione e disincanto, ideologia e cinismo ...
Pierre Drieu la Rochelle — Fazi Editore
Piccoli borghesi
Con Piccoli borghesi, scritto nel 1934, Drieu La Rochelle ricostruisce la storia della sua famiglia conformista, affettuosamente opprimente, sinceramente egoista e tipicamente borghese. Nella figura di Camille Le Pesnel, ritroviamo il padre di Drieu. Quest’uomo viene a Parigi dalla Normandia, fa un matrimonio di interesse e si mette negli affari; ma sebbene la fortuna in apparenza gli sorrida, ...
Pierre Drieu La Rochelle — Edizioni Theoria