Delos Science Fiction 263
Fantascienza - rivista (64 pagine) - Nello speciale del nuovo numero della rivista, raccontiamo la nuova incarnazione del supereroe americano, protagonista della pellicola Captain America: Brave New World.
Quando è nato, nel lontano 1941, rappresentava l’America stessa, quella di valori quali libertà, uguaglianza, giustizia e democrazia. Era l’eroe patriottico per antonomasia e, non a caso, si ritrovò a combattere i nazisti nella Seconda guerra mondiale. Nel tempo, è diventato una delle icone pop del fumetto più amate e non solo negli Stati Uniti. Il Marvel Cinematic Universe, lo ha infine eletto a supereroe che un po’ ci rappresenta tutti (o quasi) e, ora, come è già accaduto per le storie a fumetti, il suo bagaglio di valori è passato di mano, dal bianco Steve Rogers all’afroamericano Sam Wilson. Lo avete capito, stiamo parlando di Captain America, personaggio che è ritornato protagonista di una pellicola Marvel in questo inizio del 2025, attraverso Captain America: Brave New World, film a cui il numero 263 di Delos Science Fiction ha dedicato lo speciale curato da Arturo Fabra. La domanda che ci poniamo, al di là della riuscita o meno della pellicola, è: riuscirà questo “vecchio” e allo stesso tempo “nuovo” supereroe a risollevare le sorti del Marvel Cinematic Universe?
I tempi sono cambiati dal punto di vista politico in America (e anche nel mondo) non solo per il supereroe Marvel ma anche per tutti noi, con l’elezione del nuovo presidente americano Donald Trump e Franco Piccinini nella sua analisi proprio sulle elezioni ci introduce anche a una certa fantascienza classica che il clima di oggi lo ha già raccontato.
La società contemporanea è anche al centro dell’interessante introduzione di Franco Ricciardiello a Una poetica del futuro, la quarta antologia solarpunk edita da Delos Digital, da lui curata e che presenta nove storie su futuri immaginati da alcuni dei più importanti scrittori italiani.
E uno specchio dei tempi inquieti in cui viviamo è anche il fatto che la narrativa di uno scrittore come H.P. Lovecraft sia ancora attualissima, pertanto non potevamo non segnalare la riedizione di H. P. Lovecraft. Contro il mondo, contro la vita, edito da Wudz Edizioni, biografia romanzata scritta da uno dei più controversi scrittori contemporanei: Michel Houellebecq.
Nella sua rubrica Andrea Cattaneo ci racconta dell’Estonia come di una delle nazioni più cyberpunk del mondo, mentre Antonino Fazio ci illustra il tema dei viaggi nel tempo attraverso la figura di Kurt Gödel e del suo paradosso del nonno.
Segnaliamo anche l’uscita sul mercato anglosassone del nuovo romanzo di Adrian Tchaikovsky e vi proponiamo di recuperare, nella nostra Classifica di Delos, cinque libri di fantascienza usciti nel 2024.
L’anteprima narrativa di questo numero è dedicata a Furto d’identità di Robert J. Sawyer, edito da Delos Digital, mentre il racconto è di Giovanni Scipioni e gioca con la nostalgia dei vecchi Urania.
Rivista fondata da Silvio Sosio e diretta da Carmine Treanni.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Autori vari

La bella età - Ostiense: Pratiche, scritture, saperi attraverso le generazioni
Ogni persona, ogni comunità ha una propria storia fatta di esperienze e percorsi significativi per sé ma anche per la realtà in cui vivono perché non rappresentano solo un patrimonio individuale ma una ricchezza collettiva. Attraverso il laboratorio di scrittura si sono ricostruite le storie individuali e collettive dei partecipanti al progetto realizzato nei due Centri Sociali Anziani di ...
Autori vari — Crasform edizioni
La bella età - San Michele: Pratiche, scritture, saperi attraverso le generazioni
Ogni persona, ogni comunità ha una propria storia fatta di esperienze e percorsi significativi per sé ma anche per la realtà in cui vivono perché non rappresentano solo un patrimonio individuale ma una ricchezza collettiva. Attraverso il laboratorio di scrittura si sono ricostruite le storie individuali e collettive dei partecipanti al progetto realizzato nei due Centri Sociali Anziani di ...
Autori vari — Crasform edizioni
Attorno al fuoco da campo
“Dovete sapere che un tempo non era troppo facile, per uno che volesse sposarsi, ottenere la mano di una ragazza. A volte era una bella impresa davvero, per un giovanotto, e gli toccava passarne di tutti i colori. Facciamo conto che io sia un giovanotto e abbia visto una ragazza, e la ragazza mi piaccia tanto che mi basti pensare a lei per sentirmi male. E mica posso andare a dirglielo, e poi, ...
Autori Vari — Feltrinelli Editore
Racconti della Belle Époque: Racconti storici
Racconti vincitori del terzo concorso letterario a tema storico ambientato nel periodo della Belle Époque organizzato dalla casa editrice L'Universale. Racconti e autori: “L’heure dernière” di Livio Dalaroa “I guardiani del faro ottocentesco” di Rita Coda Deiana “L’ultimo scatto” di Favrillo Vigrali “Dormeuse” di Silvia Favaretto “La Donna più bella del mondo” di Silvia Ferbri “...
Autori Vari
Halloween all'Italiana 2014
Halloween all'Italiana 2014 è l'antologia finale del contest letterario omonimo indetto dal portale LetteraturaHorror.it. 100 autori per 100 racconti, 100 modi diversi di vedere con occhi tutti italiani la festività della notte più horror dell'anno. Il professore d Francesco Calè Scherzetto omicida di Giovanni Altieri Damon gallagher in la notte del diavolo di Simone Censi La sfilata di ...
Autori Vari — LetteraturaHorror.it