I ragazzi grandi: Bozzetti e studi dal vero (Pubblicato in ventitré appendici del giornale «Fanfulla» nel marzo-aprile 1873) | Edizione integrale (1873)

Compra su Amazon

I ragazzi grandi: Bozzetti e studi dal vero (Pubblicato in ventitré appendici del giornale «Fanfulla» nel marzo-aprile 1873) | Edizione integrale (1873)
Autore
Carlo Collodi
Pubblicazione
18/02/2025
Prima di diventare celebre con Le avventure di Pinocchio, Carlo Collodi si dedicò alla scrittura giornalistica e alla narrativa per adulti, offrendo uno spaccato acuto e ironico della società italiana postunitaria. I ragazzi grandi (1873) è un romanzo satirico che smaschera le ambizioni, le ipocrisie e le meschinità di una classe politica e borghese in cerca di affermazione nella neonata Italia. Protagonisti dell’opera sono Federigo, politico opportunista; Clarenza, sua moglie, ipocrita e insoddisfatta; Norina, giovane vedova ambiziosa; Mario, conte separato dalla moglie; e una schiera di personaggi guidati da sete di potere, denaro e successo sociale. Intrighi amorosi e giochi di potere si intrecciano in un affresco vivace e pungente, in cui Collodi utilizza il suo stile brillante e ironico per raccontare una commedia umana più attuale che mai. Un classico della letteratura italiana, I ragazzi grandi offre un ritratto tagliente e divertente della società del tempo, con riflessioni che risuonano ancora oggi. Un'opera imperdibile per chi ama la satira e la grande narrativa italiana.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Carlo Collodi

Le avventure di Pinocchio: Visto da Lorenzo Mattotti

Le avventure di Pinocchio: Visto da Lorenzo Mattotti

Da molti anni Lorenzo Mattotti si confronta, in un processo di rielaborazione continua, con una delle figure più note della letteratura universale: Pinocchio. La storia del pezzo di legno che prende vita e la sua epopea per diventare un bambino vero sembrano trovare nel lavoro dell'illustratore una cassa di risonanza ideale. Il risultato di questo incontro eccezionale è un libro d'artista, che ...

Carlo Collodi Bompiani
Pinocchio

Pinocchio

Carlo Collodi
Le avventure di Pinocchio

Le avventure di Pinocchio

-C'era una volta.... -Un re!- diranno subito i miei piccoli lettori. -No, ragazzi, avete sbagliato. C'era una volta un pezzo di legno. Non era un legno di lusso, ma un semplice pezzo da catasta, di quelli che d'inverno si mettono nelle stufe e nei caminetti per accendere il fuoco e per riscaldare le stanze. Non so come andasse, ma il fatto gli è che un bel giorno questo pezzo di legno capitò ...

Carlo Collodi Books on Demand
Pinocchio (Illustrato)

Pinocchio (Illustrato)

- C'era una volta… - Un re! - diranno subito i miei piccoli lettori. - No, ragazzi, avete sbagliato. C'era una volta un pezzo di legno. Non era un legno di lusso, ma un semplice pezzo da catasta, di quelli che d'inverno si mettono nelle stufe e nei caminetti per accendere il fuoco e per riscaldare le stanze.

Carlo Collodi MONDADORI
Pinocchio

Pinocchio

Pubblicato da Carlo Collodi nel 1881 per la prima volta a puntate su un periodico per l'infanzia, Pinocchio vide la prima edizione due anni più tardi. In breve ottenne uno strepitoso successo tra i giovanissimi lettori. Non si tratta, però, di un'opera di genere dedicata solo ai più piccoli. Molteplici sono le letture del testo, che ormai viene considerato un capolavoro della letteratura tout ...

Carlo Collodi Sinapsi Editore
Łe aventùre de Pinòcio: Storia de un buratìn

Łe aventùre de Pinòcio: Storia de un buratìn

Quella di Pinocchio è una storia che non ha certo bisogno di presentazioni: personaggio fanciullesco per eccellenza, molto meno banale e molto più profondo di quanto possa sembrare a prima vista, da quasi un secolo e mezzo el putèo de łegno segna l’infanzia di molti bimbi in tutto il mondo. Questa rivisitazione in Lingua Veneta – per quanto sia quasi impossibile riunire in un unico idioma tutte...

Carlo Collodi Elmi's World