LE STRADE DEGLI SCRITTORI
Mariana Balan ha sempre avuto la fissa per gli orecchini. Ha fatto l'impossibile per farsi regalare un paio di pendenti del valore di quindicimila euro. E quando un corpo comincia a riaffiorare dalle acque del porto di Olbia l'ipotesi del tragico incidente o del suicidio sembra scontrarsi con un dettaglio che mette fuori strada le indagini dei carabinieri ma non la logica del medico legale che rafforza la sua teoria quando nella vagina della donna ritrova un pendaglio di ottima fattura. Il primo pezzo a venire a galla era stato un braccio. Erano seguiti a distanza di minuti svariati brandelli di carne che mossi dai mulinelli causati dalle manovre del traghetto, andavano a sbattere contro la banchina sotto lo sguardo esterrefatto dei portuali. Il secondo braccio è affiorato per ultimo ma non era quello che ci si aspettava. Il braccio del mistero, come lo lo ribattezzeranno i giornalisti irridendol le forze dell'ordine. Quando verrà portato nello studio del medico legale la realtà dei fatti presenterà un conto inaspettato che fa cortocircuitare l'acume degli investigatori e rimette in gioco variabili poco plausibili. Appena salta fuori, la notizia galvanizzerà la stampa come poche altre volte
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Francesco Sini

I fratelli Cavadora
I fratelli Cavadora è la storia di due fratelli, due eroi della battaglia di Lepanto, ormai dominati dal vizio, autodistruttivi, sacrileghi e vendicativi, ma a brevi tratti anche compassionevoli ed amorevoli; Pedro e Battista Cavadora, i protagonisti, appartengono ad una cattolicissima famiglia nobile proveniente dalla Spagna, ma trapiantata a Roma. I fatti in questione si svolgono alla fine ...
Francesco Sini