Ultime notizie dalla famiglia

Ultime notizie dalla famiglia. Dalla famiglia Malaussène, si intende. Dalla tribù di Belleville che popola, felice, l'immaginazione dei lettori e continua ad accendere quella del suo autore. Daniel Pennac ci fa sapere che la famiglia fa ancora rumore, che lascia echi, scie, code. Come i due testi che mettono le ali a questo volume: "Signor Malussène a teatro", un esilarante monologo sulla paternità, e "Cristianos y moros", un racconto breve che fa luce sul Piccolo, sulla sua caparbia volontà di conoscere l'identità del padre naturale. A saga conclusa, insomma, Pennac riapre le pagine dei suoi romanzi per evocare nuove figure, nuovi umori, nuove situazioni, per ridare la parola al coro della sua balzana famiglia e rispondere con la sua saggezza discreta al caos abissale del nostro tempo.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Daniel Pennac

La prosivendola (Il ciclo di Malaussène Vol. 3)

La prosivendola (Il ciclo di Malaussène Vol. 3)

Per rilanciare le vendite del suo autore di maggior successo commerciale, che fabbrica dei bestseller mondiali sul mondo della finanza e del quale non si devono conoscere né il vero nome né il viso, la regina Zabo, tirannica direttrice e geniale 'prosivendola' della casa editrice Taglione decide, in occasione del lancio del nuovo successo annunciato, di reclutare un 'sostituto' che incarni ...

Daniel Pennac
La passione secondo Thérèse (Il ciclo di Malaussène Vol. 6)

La passione secondo Thérèse (Il ciclo di Malaussène Vol. 6)

La tribù Malaussène e la sua cerchia hanno il piacere di annunciare il matrimonio di Thérèse Malaussène con il conte Marie - Colbert de Roberval consigliere referendario di primo livello. Una storia dove si approfondisce la conoscenza con il promesso sposo, dove si dice che l'amore è proprio così come si dice, dove si capisce che anche in amore le stelle barano, dove si narra del matrimonio, di...

Daniel Pennac
L'amico scrittore: Conversazione con Fabio Gambaro

L'amico scrittore: Conversazione con Fabio Gambaro

Un libro in forma d’intervista in cui Daniel Pennac ripercorre la sua carriera di scrittore, dai primi noir della serie di Benjamin Malaussène fino a "Storia di un corpo", passando per "Come un romanzo", "Ecco la storia" e "Diario di scuola". Un’incursione nell’officina del popolare romanziere, tra ricordi e riflessioni, in cui Pennac si esprime – oltre che sulla genesi e i caratteri delle sue ...

Daniel Pennac Feltrinelli Editore
L'occhio del lupo

L'occhio del lupo

Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro. Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e ...

Daniel Pennac
Capolinea Malaussène

Capolinea Malaussène

La grande attesa è finita. Dopo Il caso Malaussène. Mi hanno mentito, 120.000 copie vendute, la famiglia più amata di Parigi sta per tornare. La mano di Nonnino si posa sulla testa del ragazzo. “Niente panico, eh? I Malaussène son roba facile. Loro, almeno, sappiamo dove stanno.” Kebir ha un attimo di esitazione prima di chiedere: “Ci vado da ...

Daniel Pennac
Le parole fanno il solletico

Le parole fanno il solletico

Tutti sappiamo che ‘BUTTARE UN OCCHIO’ o ‘CHIUDERE IL BECCO’ non significa necessariamente lanci di globi oculari che volano da una parte all’altra della stanza e che, anche volendo, non potremmo chiudere il becco, che sia con chiodi o supercolla, semplicemente perché non lo abbiamo . Sono ovviamente modi di dire. Ma cosa succederebbe se facessimo finta ? Lollo, che ha sempre ‘la testa ...

Daniel Pennac