I Promessi Sposi – Dal 1800 alla Gen Z: Stagione 1 – Il matrimonio impossibile: Se Manzoni fosse un millennial: il classico in due versioni, l’originale e la sua evoluzione per il lettore di oggi
Sapevi che il romanzo più famoso di Alessandro Manzoni è già una trasposizione di un testo del ‘600?
Manzoni lo ha riscritto per i lettori del suo tempo. Ora puoi leggerlo con un linguaggio moderno, senza perdere nulla della sua profondità.
📖 Un amore ostacolato. Un potente senza scrupoli. Un destino incerto.
Renzo e Lucia vogliono solo sposarsi, ma Don Rodrigo ha deciso che questo non deve accadere. Nel 1600, la legge è debole di fronte al potere. Inizia così una fuga disperata tra inganni, minacce e alleanze inaspettate. Riusciranno a ritrovarsi o il destino li separerà per sempre?
Questa edizione presenta il testo originale accanto a una versione modernizzata, per permetterti di vivere I Promessi Sposi senza difficoltà. Mini-box storici chiariscono i riferimenti dell’epoca, rendendo ogni passaggio più immediato e coinvolgente.
✅ Cosa rende speciale questa edizione:
✔ Il testo originale di Manzoni è affiancato alla trasposizione millennial.
✔ Mini-box storici per capire meglio il contesto del ‘600.
✔ Approfondimenti e riflessioni su cosa possiamo imparare ancora oggi dai Promessi Sposi.
✔ Un formato innovativo che ti permette di vivere la storia come mai prima d’ora.
📢 Una nuova esperienza di lettura, perfetta per studenti, appassionati di letteratura e curiosi!
Che tu sia uno studente che deve affrontarlo a scuola o un lettore curioso di riscoprirlo, questa edizione ti aiuterà ad apprezzarlo senza barriere linguistiche.
🎓 Finalmente puoi leggere I Promessi Sposi con piacere!
Non più un libro ostico da affrontare, ma una storia appassionante da vivere.
🛒 Ordina ora la tua copia e riscopri un classico senza fatica!
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Alessandro Manzoni

Storia della colonna infame (Classici della letteratura e narrativa senza tempo)
Pubblicato nel 1840 come appendice a ‘I promessi sposi’ è ispirato alle "Osservazioni sulla tortura" di Verri. Narra la disgraziata vicenda di Mora e di Piazza ingiustamente accusati di unzione nella peste del 1630 e costretti con la tortura a confessare falsamente la loro colpa. Sulla casa di Mora, rasa al suolo per decreto del senato milanese, fu eretta, a perenne ricordo del delitto (ma in ...
Alessandro Manzoni — Fermento
Adelchi
Adelchi è una tragedia scritta da Alessandro Manzoni, pubblicata per la prima volta nel 1822. Narra le vicende di Adelchi, figlio dell'ultimo re dei Longobardi, Desiderio, che si svolgono tra il 772 e il 774, anno della caduta del regno longobardo a opera di Carlo Magno (anch'egli protagonista della tragedia). Adelchi è una tragedia che mette in scena la caduta del regno longobardo in Italia ad...
Alessandro Manzoni — Invictus Editore
I promessi sposi di Alessandro Manzoni in ebook
I promessi sposi opera completa di Alessandro Manzoni in versione integrale lettura agevolata in formato ebook
Alessandro Manzoni — Alessandro Manzoni
I promessi sposi
"I promessi sposi" è un celebre romanzo storico di Alessandro Manzoni, ritenuto il più famoso e il più letto tra quelli scritti in lingua italiana. La vicenda è ambientata in Lombardia tra il 1628 e il 1630, al tempo della dominazione spagnola. I protagonisti sono Renzo Tramaglino e Lucia Mondella, due giovani operai tessili che vivono in una località del lecchese, nei pressi del lago di Como, ...
Alessandro Manzoni — Passerino Editore
I Promessi Sposi
La redazione de I Promessi Sposi si è svolta in tempi diversi e ha dato vita a più versioni: dalla prima, nota con il titolo di Fermo e Lucia e composta tra il 1821 e il 1823, a quella pubblicata nel 1827 alleggerita dal punto di vista narrativo, fino all'ultima revisione più specificamente linguistica di natura linguistica. L'opera, con tutta la sua complessa genesi, si può leggere e studiare ...
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia (annotato): edizione integrale arricchita da una biografia dettagliata e dal saggio "Dell'equivalenza manzoniana"
Edizione integrale arricchita da: - biografia dettagliata - saggio “Dell'equivalenza manzoniana” SINOSSI Ad Alessandro Manzoni occorsero quasi venti anni per scrivere “I promessi sposi”. Non solo la proverbiale lentezza dell’Autore, ma anche le continue correzioni, limature e aggiustamenti consentirono la pubblicazione della versione definitiva a partire dal 1840. La prima ...
Alessandro Manzoni