Il camion dei gelati: storie di morte e di follia.
Questa antologia è autoprodotta. Uno dei motivi di tale scelta è che siamo dei veri sbruffoni. L’altro, forse il predominante, sta nella certezza che questi racconti abbiano qualcosa da dire e che debbano farlo così, in questa precisa maniera, nel pieno rispetto per chi li ha scritti e per chi deciderà di leggerli.
Detto questo, è opportuno dirlo, qui si parla di morte e di follia, di sangue e di disperazione, ma anche di amore, giustizia e speranza. Di vita, insomma, quindi non è il caso di farne un dramma. Buona lettura!
“Il camion dei gelati”, di Fioramante Conidi e Arrigo Geroli. Dodici racconti di sincerità, passione e (in)coscienza morale.
Un uomo guarisce il popolo dall’apatia e dalla rassegnazione privandosi del proprio sangue. Una guardia giurata osserva il trascorrere dei giorni convivendo con un passato da cecchino. Un alunno vittima di bullismo e la sua preside ritrovano la felicità grazie al trafugamento di una salma. Una donna sfugge all’orrore per il massacro di civili inermi rifugiandosi in un duro silenzio che solo la musica riesce a scalfire…
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Arrigo Geroli

Il Bivio 1
Questa, non è solo la storia di Achille e di Christian: è uno sguardo sul freddo scorrere della vita, in un viaggio tra Lione, Bruxelles e Milano, le intuizioni di Stanislavskij e la rabbia di una casa vivente; la preghiera di un vecchio magnate e il ricordo di una sposa sepolta. Il presente non è che un respiro, tra il bivio passato e quello seguente.
Arrigo Geroli — Lettere Animate Editore