Il camion dei gelati: storie di morte e di follia.

Compra su Amazon

Il camion dei gelati: storie di morte e di follia.
Autore
Arrigo Geroli
Pubblicazione
01/03/2025

Questa antologia è autoprodotta. Uno dei motivi di tale scelta è che siamo dei veri sbruffoni. L’altro, forse il predominante, sta nella certezza che questi racconti abbiano qualcosa da dire e che debbano farlo così, in questa precisa maniera, nel pieno rispetto per chi li ha scritti e per chi deciderà di leggerli.
Detto questo, è opportuno dirlo, qui si parla di
morte e di follia, di sangue e di disperazione, ma anche di amore, giustizia e speranza. Di vita, insomma, quindi non è il caso di farne un dramma. Buona lettura!

“Il camion dei gelati”, di Fioramante Conidi e Arrigo Geroli. Dodici racconti di sincerità, passione e (in)coscienza morale.

Un uomo guarisce il popolo dall’apatia e dalla rassegnazione privandosi del proprio sangue. Una guardia giurata osserva il trascorrere dei giorni convivendo con un passato da cecchino. Un alunno vittima di bullismo e la sua preside ritrovano la felicità grazie al trafugamento di una salma. Una donna sfugge all’orrore per il massacro di civili inermi rifugiandosi in un duro silenzio che solo la musica riesce a scalfire…

“Sandro sentì un verso strano: era quello di un grosso topo. Sbucato da una feritoia nel muro, dopo una lunga e prudente attesa, l’animale si era arrampicato sulla sua spalla e gli stava annusando la faccia. Al bambino non dava alcun fastidio, come non gli dava più fastidio il freddo o quella pietra dura sotto il mento, forse perché era morto. E quando il ratto si decise ad affondare i denti nella sua guancia per staccargli un pezzetto di carne, non solo non sentì alcun male, ma fu quasi felice di contribuire a rendergli meno misero il Natale.”

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Arrigo Geroli

Il Bivio

Il Bivio 1

Questa, non è solo la storia di Achille e di Christian: è uno sguardo sul freddo scorrere della vita, in un viaggio tra Lione, Bruxelles e Milano, le intuizioni di Stanislavskij e la rabbia di una casa vivente; la preghiera di un vecchio magnate e il ricordo di una sposa sepolta. Il presente non è che un respiro, tra il bivio passato e quello seguente.

Arrigo Geroli Lettere Animate Editore