Un'aquila nella notte (I libri del sorriso)

Compra su Amazon

Un'aquila nella notte (I libri del sorriso)
Autore
Flavio Bulgarelli
Pubblicazione
11/11/2013
Un’aquila nella notte
Pur romanzata, si tratta di una storia vera, vissuta da uno dei nostri eroi dell’aria durante la Grande Guerra 15-18: il tenente di vascello Eugenio Casagrande, pilota di idrovolanti che di notte, al chiaro di luna, trasbordava nostri agenti nei territori sottomessi di qua e di là del Piave, ammarando ovunque ci fosse uno specchio d’acqua tra le montagne del Trentino. E all’epoca sugli aerei la strumentazione si riduceva a: bussola, cronometro, altimetro, virosbandometro e poco altro. Il bello è che se l’è sempre cavata e, a fine conflitto, non sapendo più che altre medaglie conferirgli, lo hanno nominato Conte di Villaviera!
La vicenda è inserita in un contesto storico reale che coinvolge un affollato teatro di avvenimenti, di scene e di personaggi: i Servizi Segreti italiani e quelli austriaci, gli alti Comandi dell’esercito italiano, il mondo dell’aeronautica dell’epoca, gli irredentisti trentini, i primi Centri di ricezione e trasmissione radiotelegrafica. Nonché i luoghi dove si sono svolti i fatti narrati: Venezia, Villaviera, Trento, Rovereto, Levico terme, l’altipiano dei Sette Comuni, gli avamposti delle nostre armate che fronteggiavano il nemico.
L’appendice fotografica “I volti, i luoghi e i mezzi della vicenda” aiutano il lettore a immedesimarsi nel racconto e lo avvicinano concretamente al vissuto reale.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Flavio Bulgarelli

Il volto della gloria (I libri del sorriso Vol. 6)

Il volto della gloria (I libri del sorriso Vol. 6) di Flavio Bulgarelli

La Coppa Schneider, dal suo ideatore, il francese Jacques Schneider, a suo tempo considerata la più prestigiosa competizione aviatoria a livello internazionale, in particolare tra gli anni 1919 e 1931, assieme alle grandi crociere aeree transoceaniche, costituì per molti Paesi, e in primis per l'Italia, una cassa di risonanza propagandistica tale per la quale furono chiamate in causa le ...

Conigli di città (I libri del sorriso Vol. 1)

Conigli di città (I libri del sorriso Vol. 1) di Flavio Bulgarelli Flavio Bulgarelli

Breve cenno sulla trama del romanzo Il fortuito incontro con un'auto d'epoca del personaggio principale, un dirigente degli ambienti industriali milanesi, è il prologo a tutta una serie di avvenimenti che riportano a galla un passato impossibile da dimenticare, e che finirà per fondersi indissolubilmente con il presente. Ambientato intorno al 1970, dà un ritratto attento di una famiglia ...

Asia and Jolly (I libri del sorriso Vol. 7)

Asia and Jolly (I libri del sorriso Vol. 7) 1 di Flavio Bulgarelli

Il romanzo ha tratto ispirazione dalla canzone omonima dedicata a due barboncini che per molti anni hanno allietato i loro padroni. L’idea era quella di scrivere un libro per ragazzi, ma cammin facendo l’autore si è reso conto che quello che aveva avuto con loro era stato un rapporto tra adulti, e non una comunella tra ragazzi. Per cui, nel rispetto di quella calorosa, “umana” amicizia, ha ...