La battaglia dei libri

Compra su Amazon

La battaglia dei libri
Autore
Jonathan Swift
Pubblicazione
23/01/2025
Due schieramenti, l’uno contro l’altro, si fronteggiano in una battaglia combattuta fra gli scaffali della prestigiosa biblioteca di St. James, tra autori classici e autori moderni, per decretare il proprio primato letterario e conquistare la cima del Parnaso.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Jonathan Swift

I Viaggi di Gulliver

I Viaggi di Gulliver

Il romanzo si apre con un breve preambolo nel quale Lemuel Gulliver si presenta, come d'uso nei libri dell'epoca, e fornisce un breve sunto della sua vita e degli avvenimenti precedenti ai suoi viaggi. Sappiamo dunque che si tratta di una persona di mezza età, di classe borghese, versato nella medicina e nella conoscenza delle lingue, con una grande passione per i viaggi. Il primo viaggio viene...

Jonathan Swift
I viaggi di Gulliver

I viaggi di Gulliver

Mi chiamo Lemuel Gulliver, sono nato in Inghilterra e faccio il medico.Nella mia vita ho navigato per mari e oceani e ho conosciuto popoli e paesi che nessun viaggiatore prima di me aveva mai visto o incontrato… Adattamento di un classico a misura di bambino.

Jonathan Swift Giunti
I Viaggi di Gulliver

I Viaggi di Gulliver

Il romanzo è di avventura perciò i luoghi presenti nel racconto sono fantastici e immaginari come Lilliput, Brobdingnang, Laputa, l’isola volante e, infine la terra degli Houyhnhnm. I luoghi che Gulliver visita sono descritti con molti particolari e con minuziosità. Il romanzo si compone di quattro parti, una per ciascun viaggio intrapreso dal protagonista e la storia si svolge tra il 1699 e ...

Jonathan Swift Borelli Editore
Una modesta proposta e altri discorsi

Una modesta proposta e altri discorsi

Una modesta proposta è un esempio eccezionale ed estremo di pamphlet satirico dello scrittore irlandese Jonathan Swift, famoso per il romanzo I viaggi di Gulliver. Attraverso un io narrante, l’autore espone “un metodo onesto, facile e poco costoso” di trasformare il problema della sovrappopolazione e della disoccupazione tra i cattolici irlandesi. La proposta dell’autore consiste nell’...

Jonathan Swift Edizioni Clandestine
Houyhnhnmland: L'ultimo viaggio di Gulliver (Messaggi da nessun luogo)

Houyhnhnmland: L'ultimo viaggio di Gulliver (Messaggi da nessun luogo)

"Utopia o distopia?". Intorno a questo dilemma ruota la minuziosa analisi del IV libro dei Viaggi di Gulliver di Jonathan Swift compiuta da Giuseppe Sertoli nell'Introduzione a questo volume. Più simile ai bestiali Yahoo che agli splendidi Cavalli Saggi, da lui tanto (ingenuamente) ammirati, Gulliver è "l'oggetto primo del congegno satirico montato da Swift". Vittima dei "falsi utopismi ...

Jonathan Swift
I viaggi di Gulliver: Viaggi in diverse nazioni remote del mondo

I viaggi di Gulliver: Viaggi in diverse nazioni remote del mondo

Il libro di Jonathan Swift, descrivendo avventure fantastiche in ambientazioni che richiamano atmosfere fiabesche, è un libro di viaggio e di avventura molto “sui generis”; esso è stato ed è considerato dai più un libro per ragazzi, anche perché subito dopo la pubblicazione cominciarono a diffondersi versioni ridotte, che si limitavano a riportare le avventure del protagonista nei diversi mondi...

Anna Morena Mozzillo Anna Morena Mozzillo