Il profeta: Nuova edizione integrale arricchita da trenta dipinti dello stesso autore

Compra su Amazon

Il profeta: Nuova edizione integrale arricchita da trenta dipinti dello stesso autore
Autore
Kahlil Gibran
Pubblicazione
23/01/2025
Con una scrittura incisiva e visionaria, Il profeta di Gibran è diventato nel tempo, oltre che un classico, una guida spirituale che, senza vincolarsi ad una specifica corrente filosofica o religione, ha il merito di aiutare il lettore a superare i dualismi di sempre: vita e morte, corpo e spirito, umano e divino, bene e male, ragione e passione.
Protagonista del libro è Almufasa, l’eletto e l’amato, che nel giorno del suo addio alla città di Orfalese, sui cui boschi attorno ha vissuto lunghi anni di solitudine riflessiva, si attarda sui gradini del tempio dove si è radunata la gente per salutarlo e interrogarlo su ciò che ognuno degli abitanti della città ha più a cuore. Ecco allora farsi avanti una madre a interrogarlo sui figli, un infermo a interrogarlo sul dolore, un vecchio a chiedergli della morte, un ricco a interrogarlo sul dare e l’avere, un legislatore a interrogarlo sulle leggi e sul castigo.
Sono molte le tematiche trattate, dall’amore,
che nulla dà, se non sé stesso e nulla prende, se non da sé stesso, al matrimonio, che esige spazi tra gli sposi e che il vento danzi tra di loro.
Le risposte che il profeta dà sono semplici come un bel canto, e incisive, come colpi di scalpello sulla pietra, ed hanno il grande pregio di non alimentare lo scontro tra ciò che è diverso, favorendo una nuova visione del mondo dove tutto concorre all’armonia,
perché è da stolti giudicare la potenza dell’oceano dalla fragilità della sua schiuma, o rinfacciare alle stagioni la loro incostanza.
Nel congedarsi, il profeta non esclude un suo ritorno,
quando il mio desiderio raccoglierà abbastanza polvere e saliva per un altro corpo.
E nel vederlo allontanarsi nel mare, sulla nave che è venuto a prenderlo, nel cuore della sacerdotessa del tempio risuonano ancora queste parole del profeta:
un po’ di tempo, un riposo del vento, ed un’altra donna mi darà alla luce.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Kahlil Gibran

Il profeta (Emozioni senza tempo)

Il profeta (Emozioni senza tempo)

Pubblicato nel 1923 e scritto in lingua inglese dopo l'arrivo negli Stati Uniti dell'autore, 'Il profeta' è uno dei più riusciti tentativi letterari di mescolare la cultura orientale con quella occidentale. Anche il mezzo scelto da Gibran è suggestivo: le sue poesie in prosa infatti sono un ibrido che raggiunge punti di eccellenza dal punto di vista stilistico ma anche contenutistico, grazie a ...

Kahlil Gibran Fermento
Il Profeta (Tradotto)

Il Profeta (Tradotto)

Kahlil Gibran considerava  Il Profeta  il suo più grande successo. Ha detto: “Credo di non essere mai stato senza  Il Profeta  da quando l'ho concepito per la prima volta sul Monte Libano. Sembra che faccia parte di me.... Ho tenuto il manoscritto per quattro anni prima di consegnarlo al mio editore, perché volevo essere sicuro, volevo essere ...

Kahlil Gibran
The Prophet

The Prophet

Kahlil Gibran
Il profeta e il bambino: 33 (Orso Blu)

Il profeta e il bambino: 33 (Orso Blu)

Questa antologia presenta una ricca selezione di materiali in larga parte inediti in Italia – testimonianze, aneddoti, poesie e prose liriche – raccolti anche attingendo a fonti epistolari e diari. Si svelano i lati meno conosciuti della personalità di uno degli autori più amati al mondo: il suo senso dell’umorismo, lo spirito ludico, la vivace curiosità, ma anche la vulnerabilità emotiva e l’...

Kahlil Gibran La Scuola Editrice
Tutte le poesie e i racconti (eNewton Classici)

Tutte le poesie e i racconti (eNewton Classici)

Introduzione di Tommaso Pisanti Edizioni integrali Il volume raccoglie tutti i racconti, le poesie e i testi originariamente scritti in arabo da Gibran. Da Il Profeta, bestseller mondiale, a Il Folle, da Il Giardino del Profeta a Il Vagabondo e La voce del Maestro, la famosissima produzione dell’autore libanese testimonia la continuità di una ricerca narrativa e poetica senza fratture, guidata...

Kahlil Gibran
Il Profeta: Prefazione di Rupi Kaur

Il Profeta: Prefazione di Rupi Kaur

UN CAPOLAVORO DELLA LETTERATURA MONDIALE CHE HA ISPIRATO INTERE GENERAZIONI «Questo libro non è solo per chi ama la poesia. È per chiunque si sia mai chiesto cosa sia la vita. Se cercate una cosa che vi sorregga nei momenti più dolorosi, e che al tempo stesso vi tenga con i piedi per terra in quelli più gioiosi, eccola qui, tra le vostre mani. I testi contenuti in queste pagine diventeranno ...

Kahlil Gibran Tre60