Noi siamo Capitan America

Compra su Amazon

Noi siamo Capitan America
Autore
AA. VV.
Pubblicazione
09/01/2025
SIMBOLO DI LIBERTÀ! Quando parliamo di Capitan America, pensiamo quasi sicuramente a Steve Rogers, ma nel corso dei suoi ottantacinque anni di vita editoriale il costume a stelle e strisce e soprattutto il suo scudo indimenticabile sono passati di mano molte volte. Dai “sostituti” degli anni 50, passando per i brevi periodi di John Walker e Clint Barton e senza dimenticare la tragica storia di Isaiah Bradley, questo volume imperdibile vi presenta un elenco il più completo possibile di tutti i personaggi che hanno potuto fregiarsi del nome “Capitan America”. Arrivando fino all’era moderna con Bucky Barnes e, soprattutto, Sam Wilson, vi presentiamo una dozzina di storie indimenticabili realizzate da autori leggendari come Roger Stern, Ron Frenz, Steve Englehart, Sal Buscema, Mark Gruenwald, Jeph Loeb, John Romita Jr., Ed Brubaker, Steve Epting, Tim Sale, Carlos Pacheco, Joss Whedon e John Cassaday. [Contiene: Captain America: Sentinel of Liberty (1998) 6/7, Captain America (1968) 155, 181, 333, Truth: Red, White & Black (2003) 4, Fallen Son: The Death of Captain America – Captain America (2007) 3, Captain America (2004) 34, 615.1, Captain America: Sam Wilson (2015) 7, Captain America (2012) 25, Generations: Sam Wilson: Captain America & Steve Rogers: Captain America (2017) 1, United States of Captain America (2021) ¼]

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di AA. VV.

Torino - Macchine, Montagne, Memorie Creative (Le Fiamme di Ieri, le Luci di Domani Vol. 15)

Torino - Macchine, Montagne, Memorie Creative (Le Fiamme di Ieri, le Luci di Domani Vol. 15)

Torino non è solo la città dell’industria, ma una fabbrica di idee, di trasformazioni, di futuro. Tra le sue strade si sono accese le scintille dell’Italia moderna: la lotta operaia e la Resistenza, l’avvento dell’automobile e del cinema, la rivoluzione culturale e sociale di un Paese che, proprio da qui, ha imparato a reinventarsi. In queste pagine prende vita la Torino del Novecento e...

AA. VV.
Giallo mare: Dieci racconti del mistero

Giallo mare: Dieci racconti del mistero

Dieci casi da risolvere, dieci crimini da sventare o da cui fuggire, dieci colpevoli da scoprire nelle dieci imperdibili storie gialle qui raccolte, scritte da alcuni dei maestri di crime stories tra cui Thomas Burke, che si ispira al celebre e terribile caso di Jack lo Squartatore per Le mani di mister Ottermole; Arthur Conan Doyle con Sherlock e Watson alle prese con La lega delle teste rosse...

Aa. Vv. Elliot
LA DONNA FENICE: Violenza (In)finita

LA DONNA FENICE: Violenza (In)finita

Un gruppo di scrittrici ha messo a disposizione tempo e mente per descrivere le sensazioni, le paure, il terrore, la solitudine che prova e affronta una donna in balia della violenza. Le autrici hanno tracciato la via della speranza. Perché c'è sempre la luce alla fine del tunnel! In occasione della giornata internazionale sulla violenza contro la donna, il 25 novembre 2016, L’ASSOCIAZIONE ...

AA VV
Racconti di mezza estate

Racconti di mezza estate

Giovani amori, giardini profumati, avventure comiche, conquiste e delusioni sono al centro di questa originale raccolta di racconti sull’estate scritti da alcuni grandi autori americani come Francis Scott Fitzgerald, O. Henry e Hamlin Garland. C’è la ragazza in vacanza dagli zii alla ricerca di un fidanzato che prende lezioni sull’arte della seduzione dalla cugina, fino a quando quest’ultima ...

Aa. Vv. Elliot
Altreconomia 188 - Dicembre 2016: Il presente nero dell'Iraq

Altreconomia 188 - Dicembre 2016: Il presente nero dell'Iraq

Altreconomia dedica la copertina del numero di dicembre a un reportage dall'Iraq, dov'è i miliziani di Daesh in fuga fanno ricordo ad armi non convenzionali, come l'incendio dei pozzi petroliferi. Le Nazioni Unite denunciano il disastro ambientale. Il 2016 che si chiude è stato un anno significativo, e molti episodi resteranno per sempre, indirizzando la Storia: li ricordiamo con un almanacco ...

AA. VV Altreconomia
Storie di immaginaria realtà - Vol. 3

Storie di immaginaria realtà - Vol. 3

Una miscellanea di trenta racconti e quindici liriche, che rappresenta un assaggio del meglio che la sesta edizione del Premio Letterario Nazionale Streghe Vampiri & Co. ha prodotto a livello lirico e narrativo.

AA. VV. Giovane Holden Edizioni