Un vampiro - annotato: Uno dei primi racconti di vampiri della letteratura italiana

Compra su Amazon

Un vampiro - annotato: Uno dei primi racconti di vampiri della letteratura italiana
Autore
Luigi Capuana
Pubblicazione
03/01/2025
Il confine tra realtà e soprannaturale si dissolve in questi due racconti di Luigi Capuana, lasciando spazio a misteri inquietanti e passioni tormentate.

In
Un vampiro, la morte non è abbastanza forte da spezzare il legame tra un marito e la sua giovane sposa. Un amore che sfida l'eternità o una presenza oscura che si rifiuta di abbandonare il mondo dei vivi?

In
Fatale influsso, si giunge nelle profondità dell'animo umano, dove i dubbi sull'amore s’intrecciano con forze al di là della comprensione razionale. Entrambi i racconti sono pervasi da un'atmosfera di mistero e suspense, dove il sonnambulismo si fonde con visioni premonitorie, e presenze demoniache danzano con fantasmi del passato. A ciò si unisce la presenza della chiaroveggenza e del soprannaturale.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Luigi Capuana

Un Vampiro: e Fatale influsso

Un Vampiro: e Fatale influsso

Luigi Capuana, maestro del verismo, più noto per il suo capolavoro "Il marchese di Roccaverdina", si cimenta qui in due racconti brevi dell'orrore, "Un vampiro" e "Fatale influsso". Da "Un vampiro": E, nelle prime ore di quella notte, accadeva proprio com’egli aveva pensato. La signora Luisa girava gli spauriti occhi attorno, tendeva ansiosamente l’orecchio... Niente. La culla rimaneva ...

Luigi Capuana
Chi vuol fiabe, chi vuole?: con illustrazioni

Chi vuol fiabe, chi vuole?: con illustrazioni

Chi vuol fiabe, chi vuole? E' una raccolta di 13 fiabe che Capuana pubblicò nel 1908. La figlia del giardiniere Il tesoro nascosto Cingallegra Comare Formica Il principe Pettirosso Radichetta Le bisacce del lupinaio Saltacavalla Le nozze di Primpellino Il nido dei draghi Carbonella Pane e Cacio I testi provengono da wikisource.org mentre le immagini sono una elaborazione originale ...

Luigi Capuana
Il Drago e cinque altre novelle per fanciulli

Il Drago e cinque altre novelle per fanciulli

— Uh! Il Drago! Le due bambine, che s’erano messe a giocare presso il muricciolo del ponticello dove la zia le aveva appostate per chiedere l’elemosina ai passanti, alla vista del vecchio che arrivava a cavallo all’asino, s’erano subito rimesse a sedere, la maggiore sul muricciolo, la minore per terra; e ripetevano insieme sottovoce: — Uh! Il Drago! Il Drago! Don Paolo Drago — drago di nome e ...

Luigi Capuana Bauer Books
Un Vampiro

Un Vampiro

La fascinazione dell’assurdo, dell’angoscioso e del terrificante ha conquistato scrittori di ogni tempo. Così anche il siciliano Capuana, uno dei più ferventi adepti del credo positivista, non ha resistito a raccontare quanto la scienza bandisce, giudica impossibile e orrendo: vampiri, strani casi di sonnambulismo, influenze malefiche, sogni premonitori, forze occulte.

Luigi Capuana Bauer Books
Gli americani di Rabbato

Gli americani di Rabbato

Il racconto ha per tema centrale l’emigrazione verso gli Stati Uniti, terra promessa dei poveri contadini meridionali tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento. Tutto è analizzato con gli occhi di Menu, il protagonista, che per seguire la sua infantile curiosità ed emulare i fratelli decide di raggiungere New York. Troverà lì ad aspettarlo una crescita personale e un bagaglio di ...

Luigi capuana Infilaindiana Edizioni
Eh! La vita.

Eh! La vita.

Una raccolta di novelle argute, congegnate con la combinazione di una trama asciutta e lo stile ormai affermato e sicuro dell’ultimo Capuana. Appariranno nella loro unità per la prima volta nel 1913 Luigi Capuana nasce a Mineo il 28 maggio 1839. Tra i massimi esponenti del verismo è stato un fine scrittore, accademico e giornalista. Autore prolifico, compose romanzi ( Profumo ,  Il marchese di...

Luigi capuana Infilaindiana Edizioni