Fiabe abruzzesi di Domenico Ciampoli è una preziosa raccolta di racconti che esplora la cultura e le tradizioni dell'Abruzzo attraverso storie avvincenti e intrise di folclore locale. Pubblicata nel 1880, l'opera include cinque fiabe: La Rupe della Zita, La Maggiorana, Asilo, Il Poema di Corradino e Il Duca Zoppo. Ogni narrazione rivela un mondo di miti, leggende e credenze popolari, ambientato tra le maestose montagne e i villaggi dell'Abruzzo. Le storie, spesso intrecciate a elementi fantastici e a un'intensa componente morale, mettono in luce temi come l'amore, il sacrificio, la vendetta e il destino. Ciampoli, con uno stile evocativo e ricco di dettagli, trasforma il paesaggio abruzzese in uno scenario suggestivo dove i protagonisti affrontano sfide emotive e spirituali. Questa edizione, fedele al testo originale, è un'opportunità unica per scoprire un patrimonio narrativo che fonde tradizioni secolari con un'arte narrativa universale. Ideale per gli amanti della letteratura popolare e della cultura italiana, Fiabe abruzzesi è un viaggio incantevole nel cuore dell'Abruzzo.
Segnala o richiedi rimozione
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione
Aggiungi un articolo
Non ci sono ancora recensioni o articoli